SUPPORTO COMPLETO PER UN SOGGIORNO IN REGOLA
Assistenza completa con i nostri servizi d’immigrazione in Italia. A&P fornisce supporto completo a cittadini UE ed extra-UE in arrivo in Italia per molteplici motivi.
A&P can support you in making your stay legal, assisting you to fulfill all the correct requirements and comply with the law in force.
A dedicated team of immigration consultants will support you in all phases of the process. In fact, A&P will provide ad-hoc consultancy and support in the preparation of the relevant documentation as well as monitor the application from start to finish.
Contact A&P before your arrival to Italy:
Once the document has been duly collected, A&P will inform you on the mandatory fulfillments to be completed upon your arrival to Italy.
S’intende il documento emesso per cittadino non-UE in possesso dei requisiti (autorizzazione e/o visto) per periodi di lunga permanenza (oltre i 90 giorni).
È un documento richiesto ai cittadini stranieri con il permesso di rimanere in Italia nel medio-lungo termine. Viene emesso dalla polizia locale. La domanda deve essere effettuata entro 8 giorni dall’arrivo in Italia e programmato anche un appuntamento per l’acquisizione delle impronte digitali, e uno finale per la raccolta della documentazione.
NOTA: in caso di ulteriori rinnovi, l’acquisizione delle impronte digitali è sempre un requisito obbligatorio.
Per risiedere legalmente nel territorio Italiano, ogni cittadino extra-UE deve sempre avere con sé un permesso di soggiorno valido, per evitare di essere espulso dall’Italia.
Ci vogliono dai 3 ai 6 mesi per ottenere un permesso di soggiorno (le tempistiche possono variare a seconda del permesso richiesto).
Se la durata è superiore ai 90 giorni, la legge Italiana attualmente in vigore prevede che i cittadini UE e non-UE facciano domanda di registrazione al Comune di residenza. Allo stesso modo, i membri della famiglia dovranno rispettare le stesse procedure.
È la registrazione al comune di residenza. È obbligatoria per i cittadini UE che intendono restare per più di 90 giorni. In più, è caldamente suggerita ai cittadini non-UE in modo tale da potersi integrare attivamente in Italia.
Per rispettare la normativa vigente (cittadini UE) e/o avere la possibilità di usufruire di importanti servizi. Essere residente in un comune Italiano garantisce la possibilità di aprire un conto bancario a condizioni vantaggiose, ottenere la Carta d’Identità e avere la possibilità di acquistare una macchina ed ottenere/convertire la patente di guida ecc.
Ci vogliono da 1 a 2 mesi per potersi registrare alla residenza del comune (le tempistiche potrebbero variare a seconda del Comune).
Puoi fare domanda per la Cittadinanza Italiana se rientri in uno dei seguenti casi:
Figli minorenni (anche se adottati) di un cittadino Italiano ottengono la cittadinanza Italiana. In questo caso, è automaticamente garantita l’acquisizione della Cittadinanza Italiana.
Allo stesso modo, i figli minorenni di genitori che acquistano o riacquistano la cittadinanza Italiana, possono automaticamente ottenere la cittadinanza Italiana. Tuttavia, è richiesta prova che i figli vivano effettivamente e costantemente con i genitori.
I cittadini stranieri nati in Italia e che risiedono legalmente nel paese, possono ottenere la cittadinanza Italiana al compimento della maggiore età.
I discendenti (figli o nipoti) di una persona una volta cittadino Italiano di nascita ma che hanno perso o rinunciato alla propria nazionalità, possono ottenerla di nuovo nei seguenti casi:
Un cittadino straniero può fare richiesta di Cittadinanza dopo 2 anni di residenza legale in Italia o, se residente all’estero, dopo 3 anni dalla data del matrimonio. Il tempo in questione diminuisce se i coniugi hanno figli minori.
I cittadini stranieri residenti nel territorio Italiano per un periodo ininterrotto di 10 anni, possono fare richiesta per la Cittadinanza Italiana. In certi casi, a seconda anche della nazionalità del richiedente, tale periodo può essere ridotto.
Per cittadini stranieri, UE ed extra-UE, la registrazione al sistema sanitario nazionle (S.S.N.) garantisce tutte le misure di sicurezza sanitaria offerte dal nostro sistema legale e comporta equità di trattamento rispetto ai cittadini Italiani.
La Registrazione al Sistema Sanitario Italiano garantisce ai cittadini stranieri l’accesso a numerosi servizi. L’accesso può essere o gratuito o dietro pagamento a seconda del caso specifico. La registrazione al sistema sanitario nazionale garantisce:
Ai cittadini UE ed extra-UE, in determinate circostanze (e.g. dipendente, lavoratore autonomo ed eventuali membri familiari), e regolarmente registrati sul territorio Italiano (che sia una registrazione di residenza in un comune per cittadini UE o richiesta di soggiorno per cittadini extra-UE), è garantita la registrazione al Sistema Sanitario Nazionale. Ciò permette loro di usufruire dell’assistenza sanitaria nella sua interezza, come previsto per i cittadini Italiani dalla normativa vigente.
Ci vogliono circa 1-2 settimane per registrarsi al Sistema Sanitario Nazionale.
Anche se si viene trasferiti temporaneamente in un paese straniero, i lavoratori devono essere coperti dal sistema di previdenza sociale. Visto che un incarico all’estero coinvolge 2 paesi, d’origine ed ospitante, devono essere gestiti eventuali dubbi riguardo la legge applicabile.
Generalmente, si applica il principio di territorialità. Di conseguenza, il richiedente deve pagare quanto dovuto secondo il paese in cui si svolge l’attività. Tuttavia, accordi multi o bilaterali in essere tra il paese d’origine ed ospitante potrebbero scavalcare tale disposizione (come la normativa UE 883/2004).
Il pagamento dei contributi garantisce copertura complementare, supplementare o ausiliare contro eventuali rischi riguardo la gestione della previdenza sociale. Inoltre, garantisce ai soggetti coinvolti un minimo contributo di sussistenza. Il contributo verrà stabilito in relazione alla situazione socio economica dello Stato Membro coinvolto.
Ci vogliono circa 1-2 settimane per ottenere la copertura previdenziale Italiana.
Dai un’occhiata alle date disponibili: scegli quella che preferisci per prenotare una consulenza on i nostri Esperti!
Nota: la tariffa per una chiamata di 30min con i nostri Esperti è di €65,00 (tutto incluso – pagamento Paypal). Tuttavia, nel caso in cui volessi ricevere ulteriore assistenza da A&P, la tariffa verrà scontata dal primo preventivo.
La tariffa non è rimborsabile, ma la chiamata può essere riprogrammata per una volta.
Puoi anche compilare il form sottostante per richiedere direttamente un preventivo ai nostri esperti. Vi ricontatteremo entro 2 giorni lavorativi.