Ricevi supporto da A&P

Il Visto Turistico Italiano

Il visto turistico italiano è richiesto da coloro che desiderano viaggiare in Italia. Scopri di più sui requisiti e la domanda di accesso.

Indice dei Contenuti

Consulenza Online per Richiesta Visto Italiano

Il visto turistico italiano è richiesto da coloro che desiderano viaggiare in Italia. Se hai intenzione di visitare l’Italia per turismo, dovrai quasi certamente richiedere un visto turistico italiano.

La durata del soggiorno per turismo determina la durata del visto turistico. La durata del visto turistico italiano, tuttavia, non può superare i 90 giorni in un periodo di 6 mesi.

Chi deve richiedere un visto turistico per l’Italia?

L’Italia è membro dell’Unione Europea e dell’area Schengen, i cui governi hanno deciso collettivamente le loro politiche in materia di visti per i cittadini di altri Paesi. Tuttavia, ogni Stato può imporre linee guida relative alla documentazione di viaggio che richiede ai visitatori internazionali che intendono recarsi in Italia.

La nazionalità del richiedente è il fattore più importante per determinare la necessità o meno del visto turistico.

Il visto turistico italiano NON è necessario se sei:

  • Cittadino di un Paese Schengen;
  • Cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • Un cittadino svizzero;
  • Un cittadino di un Paese a cui è stata concessa l’esenzione dal visto Schengen.

Il visto turistico italiano è richiesto se:

  • Sei cittadino di un Paese del terzo mondo con cui gli Stati membri di Schengen non hanno ancora concluso un accordo di liberalizzazione dei visti;
  • Ti è stato precedentemente negato l’ingresso in Italia o in qualsiasi altro Paese Schengen, anche se sei cittadino di un Paese del terzo mondo che ha firmato un accordo di liberalizzazione dei visti con gli Stati Schengen.

Puoi verificare se hai bisogno di un visto per visitare l’Italia da turista sul sito del Ministero degli Affari Esteri italiano.

Documenti necessari per richiedere un visto turistico italiano

Documenti ufficiali

Al momento della richiesta di un visto turistico italiano, i richiedenti devono fornire i seguenti documenti ufficiali:

  • Modulo di richiesta del visto. Il modulo deve contenere tutti i dati richiesti del richiedente e deve essere firmato in originale. Una firma digitale non sarà accettata dalle autorità competenti;
    • Il modulo di domanda può cambiare a seconda del Paese di origine del richiedente. Il modulo può essere scaricato dal sito ufficiale del Consolato o dell’Ambasciata italiana in cui si intende presentare la domanda;
  • Passaporto originale con una copia, e due foto formato tessera che soddisfino i requisiti fotografici Schengen, ovvero:
    • Le foto devono essere recenti di almeno 6 mesi, colorate e chiare. Inoltre, il volto del richiedente deve occupare l’80% della foto;
    • Il passaporto deve essere valido per 3 mesi dopo il soggiorno previsto in Italia. Inoltre, il passaporto deve contenere almeno due pagine dedicate ai visti bianche.
  • Copia dei documenti di stato civile.

Prove a supporto del soggiorno in Italia

Oltre ai documenti ufficiali sopra citati, i richiedenti devono fornire anche le prove di:

  • Mezzi finanziari sufficienti a coprire l’intero soggiorno in Italia e in tutta l’area Schengen;
  • Viaggio, come ad esempio una copia dell’itinerario di volo o un biglietto aereo prenotato. Questo documento è necessario per dimostrare alle autorità che il richiedente ha prenotato sia il biglietto di andata che quello di ritorno. La prova del viaggio deve inoltre includere:
    • Date del volo;
    • numero di viaggio;
    • Altre informazioni rilevanti.
  • Alloggio in Italia: a seconda del luogo in cui il richiedente soggiornerà in Italia. Può trattarsi di una prenotazione di albergo/ostello, di un contratto di affitto o di una lettera di invito se il richiedente alloggia presso amici o familiari residenti in Italia;
  • Assicurazione sanitaria privata, che copra il richiedente per l’intero soggiorno in Italia e su tutto il territorio italiano.

Ulteriori prove

A volte le autorità possono richiedere la seguente documentazione aggiuntiva:

  • Copie di pagine rilevanti del passaporto, come ad esempio le pagine contenenti visti precedenti;
  • Una lettera di accompagnamento in cui il richiedente spieghi il motivo per cui intende visitare l’Italia, la durata del soggiorno e altri dettagli relativi al viaggio.

I due documenti sopracitati non sono sempre necessari.

A&P è in grado di fornire un supporto completo per la presentazione dei documenti obbligatori e di quelli aggiuntivi che le autorità italiane potrebbero richiedere.

Come richiedere un visto turistico italiano

Per completare la procedura di richiesta di un visto turistico per l’Italia, il richiedente deve procedere come segue:

  • Preparare i documenti sopracitati e una foto recente formato tessera;
  • compilare il modulo di richiesta del visto
  • Prenotare un appuntamento presso l’Ambasciata, il Consolato o il Centro Visti competente nel Paese di residenza del richiedente e sostenere il colloquio di persona;
  • Attendere che l’autorità competente rilasci il visto turistico e tenersi a disposizione nel caso in cui le autorità vogliano effettuare un altro colloquio.

È fondamentale richiedere il visto turistico italiano in anticipo. Infatti, i tempi di elaborazione di un visto per l’Italia possono richiedere fino a 3 settimane, a seconda del Paese di origine del richiedente.

Durata del visto turistico italiano

Il visto turistico italiano è valido per un massimo di 90 giorni in un periodo di sei mesi.

Se avete bisogno di soggiornare in Italia per più di 90 giorni, date un’occhiata a tutti i tipi di visti italiani disponibili.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.