Per organizzare un viaggio di lavoro all’estero, è necessario conoscere sia i requisiti d’ingresso in Giappone, sia gli adempimenti, le normative per l’utilizzo di mascherine, il distanziamento sociale e molto altro.
A partire dall’11 Ottobre 2022, il Giappone ha iniziato a rimuovere alcune delle restrizioni d’ingresso, in particolare il controllo del numero di viaggiatori entranti in Giappone e l’obbligo di quarantena. Il Ministero della Salute Giapponese monitora costantemente l’andamento della pandemia per cercare di ridurre progressivamente tutte le norme precedentemente in vigore. Tuttavia, il Governo raccomanda cautela, responsabilità sociale, e di seguire i protocolli di sicurezza sanitaria per evitare situazioni ad alto rischio.
Se si desidera organizzare un viaggio di lavoro in Giappone, è bene essere informati sulle norme in vigore e darne comunicazione ai viaggiatori.
Indice dei contenuti
- Requisiti di accesso e di transito in Giappone
- Certificato di test Covid-19
- Certificato di vaccinazione
- Documenti da presentare all’ingresso
- Mascherine e distanziamento sociale
- Chiedi ai nostri esperti
1. Requisiti di ingresso in Giappone e transito
Attualmente, le restrizioni di ingresso si applicano solo ai viaggiatori non-vaccinati e ai viaggiatori provenienti dalla Cina. Invece, coloro che hanno ricevuto la vaccinazione completa non sono soggetti a restrizioni. Inoltre, non ci sono limitazioni al transito, ma i viaggiatori potrebbero essere sottoposti a screening medici attuati dalle Autorità.
2. Certificato di test Covid-19
Ai viaggiatori vaccinati non è richiesto un test Covid-19 per poter entrare in Giappone, ad eccezione dei viaggiatori provenienti dalla Cina. Al contrario, i viaggiatori non-vaccinati e i viaggiatori provenienti da, o che sono stati nei 7 giorni precedenti all’ingresso in Cina devono presentare un certificato di test Covid negativo secondo determinate tempistiche e linee guida.
Inoltre, i viaggiatori provenienti da, o che sono stati nei 7 giorni precedenti all’ingresso, in Cina devono sottoporsi a un ulteriore test all’arrivo.
3. Certificato di vaccinazione
Nonostante i viaggiatori vaccinati possano entrare in Giappone senza presentare un certificato di test covid negativo, devono comunque presentare un certificato di vaccinazione, che rispetti alcuni requisiti.
Per maggiori informazioni su come possiamo aiutarti, dai un’occhiata alla nostra pagina dedicata o contatta direttamente i nostri esperti.
4. Documenti da presentare all’ingresso in Giappone
I viaggiatori in arrivo in Giappone devono seguire le procedure di Fast Track. Pertanto, devono caricare tutti i certificati e i documenti necessari sul sito Visit Japan Web e compilare un questionario. Una volta completata la procedura, otterranno un QR code da mostrare alle Autorità all’arrivo.
5. Mascherine e distanziamento sociale
Non è più obbligatorio indossare la mascherina. Tuttavia, il Governo raccomanda una distanza di sicurezza di almeno 2 metri e di indossare la mascherina sui trasporti pubblici e negli spazi chiusi.