Fanno parte degli ETS le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato, gli enti filantropici, le reti associative, Imprese e cooperative sociali, ecc.).
L’Ente non commerciale può quindi svolgere attività di natura economica ma in modo secondario e strumentale, con lo scopo di reperire i fondi necessari per il raggiungimento degli scopi sociali di natura ideale. L’attività principale e senza scopo di lucro deve essere d’interesse generale ai sensi del Art.5 del Codice del Terzo Settore (CTS).
Un team di commercialisti e consulenti fiscali specializzati vi supporterà nelle valutazioni iniziali e nella nascita dell’ETS, occupandosi ad esempio della redazione atto costitutivo e statuto conforme alla riforma del terzo settore, dell’iscrizione al RUNTS, dell’opzione di applicazione Regime Forfetario ecc.
Il nostro Team vi seguirà passo dopo passo e sarà in grado di curare per voi gli adempimenti contabili e fiscali periodici specifici del Vostro ETS.
Contatta il nostro ufficio; i nostri consulenti dedicati saranno a vostra disposizione per:
Scegli la data che preferisci per programmare una call con i nostri Esperti!
Lingue disponibili: italiano e inglese.
Nel caso in cui volessi ricevere ulteriore assistenza da A&P, la tariffa della video-call verrà scontata dal primo preventivo.