Enti non commerciali del Terzo Settore (E.T.S.)

I nostri dottori commercialisti sono specializzati nel fornire consulenza agli enti senza scopo di lucro del terzo settore.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Enti non commerciali

Un ente non commerciale è un tipo di organizzazione che svolge prevalentemente attività non commerciali ed è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

  • Quali associazioni ne fanno parte

Fanno parte degli ETS le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato, gli enti filantropici, le reti associative, Imprese e cooperative sociali, ecc.).

  • Attività permesse

L’Ente non commerciale può quindi svolgere attività di natura economica ma in modo secondario e strumentale, con lo scopo di reperire i fondi necessari per il raggiungimento degli scopi sociali di natura ideale. L’attività principale e senza scopo di lucro deve essere d’interesse generale ai sensi del Art.5 del Codice del Terzo Settore (CTS).

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 40 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Regime Fiscale Agevolato per Enti non commerciali

L’ente non commerciale del terzo settore (associazione di promozione sociale, organizzazione di volontariato, enti filantropico, rete associativa, imprese e cooperativa sociale, ecc.) gode di un regime fiscale agevolato:

  • Non imponibilità delle attività istituzionali
  • Non imponibilità delle entrate dell’attività istituzionale resa nei confronti degli iscritti, associati o partecipanti, nonché delle quote associative, sia ai fini delle imposte dirette (IRES) che dell’IVA;
  • Sono considerate non commerciali e non imponibili le attività svolte in modo gratuito e quelle i cui ricavi non superino i costi effettivi (in misura superiore al 5%).
  • Non imponibilità di contributi e fondi
  • Non imponibilità dei contributi erogati da Amministrazioni Pubbliche;
  • Non imponibilità dei fondi derivanti da raccolte pubbliche occasionali e contestuali ad eventi di celebrazione vari.
  • Applicazione del regime forfettario
  • Applicazione del Regime Forfettario art 80 CTS ai ricavi conseguiti nello svolgimento delle attività commerciali secondarie;
  • Regime Forfettario ulteriormente agevolativo per le ODV e le APS art 86 CTS ai ricavi conseguiti nello svolgimento delle attività commerciali secondarie.
  • Agevolazioni e detrazioni fiscali
  • Agevolazioni in materia di imposte indirette e tributi locali, come esenzione dall’IMU sugli immobili utilizzati direttamente per esercizio dell’attività istituzionale, esenzione dall’imposta su donazioni/successioni, dall’imposta ipotecaria/catastale per trasferimenti a titolo gratuito;
  • Detrazioni/deduzioni fiscali per chi effettua erogazioni liberali a favore di ETS.

Perché scegliere A&P

Un team di commercialisti e consulenti fiscali specializzati vi supporterà nelle valutazioni iniziali e nella nascita dell’ETS, occupandosi ad esempio della redazione di atto costitutivo e statuto conforme alla riforma del terzo settore, dell’iscrizione al RUNTS, dell’opzione di applicazione Regime Forfettario ecc.

Il nostro Team vi seguirà passo dopo passo e sarà in grado di curare per voi gli adempimenti contabili e fiscali periodici specifici del vostro ETS.

Il procedimento

Contatta il nostro ufficio; i nostri consulenti dedicati saranno a vostra disposizione per:

  1. Inviare un breve form da compilare con le informazioni che sono necessarie per poter fare una pre-analisi di verifica dei requisiti start up;
  2. Inviare una richiesta dettagliata di tutta la documentazione necessaria per la procedura;
  3. Curare gli adempimenti contabili e fiscali, le scadenze periodiche in modo tale da poter mantenere la qualifica di ETS.

Scopri di più con le nostre guide

No data was found

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Form ID: “55”

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Enti non commerciali del terzo settore