Legalizzare un documento vuol dire garantire validità legale per il suo utilizzo all’estero. In base al tuo caso specifico, potresti aver bisogno di un’Apostille o di una legalizzazione completa.
La legalizzazione consiste nella certificazione della capacità legale del funzionario che applica la sua firma al documento (ad esempio atti, copie ed estratti) e dell’autenticità della firma.
Il paese di destinazione non può verificare la validità del documento straniero.
Nel richiedere la legalizzazione di un documento, dovresti prima verificare questi 3 aspetti che determineranno il procedimento:
Il tipo di documento (certificato di laurea, certificato penale ecc.) e l’Autorità che lo rilascia sono ulteriori fattori che possono influenzare costi e tempistiche della legalizzazione.
Arletti & Partners fornisce supporto completo durante l’intero procedimento di legalizzazione. Possiamo anche aiutarti a recuperare eventuali documenti originali.
Il nostro team di professionisti risponderà alle vostre richieste entro 1 giorno lavorativo. Inoltre, garantiamo il servizio su tutto il territorio italiano.
.3
Per legalizzare documenti attraverso istituzioni diplomatiche.
Le tempistiche per l’apostille si aggirano intorno ad una settimana, a seconda della provincia.
Per quanto riguarda invece la legalizzazione consolare, le tempistiche si aggirano intorno alle 2 settimane, a seconda del consolato di competenza.
Corriere DHL e spese di spedizione dipendono dal Paese di destinazione dall’Italia e sono escluse dal preventivo.
Nota: la tariffa per la legalizzazione di documenti può variare in base al tuo caso specifico. La tariffa di base è €100,00 e può aumentare in base a: