Legalizzazione documenti in Italia

come legalizzare documenti in italia

Questa sezione è dedicata al sistema di legalizzazione dei documenti in Italia, come funziona, quali sono i tipi disponibili ed i corpi di giurisdizione che la regolano.

Indice dei contenuti

  1. La richiesta di legalizzazione
  2. Tipologie di legalizzazione di documenti
  3. Quando legalizzare i documenti
  4. Organi di giurisdizione
  5. Traduzione di documenti ufficiali
  6. Come possiamo aiutarti
  7. Prenota call
  8. Richiedi un preventivo

 

1. Legalizzazione dei documenti in Italia: quali tipi?

La legalizzazione dei documenti in Italia riguarda generalmente i seguenti casi:

  • Atti e documenti emessi dalle autorità italiane affinchè siano legalmente validi all’estero (ad esempio Certificati di Nascita, Matrimonio, Patente di Guida, Certificati Penali ecc.)

 

2. Tipologie di legalizzazione

A seconda del paese di destinazione, il documento avrà bisogno di un tipo specifico di legalizzazione:

 

Il team A&P vi supporterà nel processo di legalizzazione di documenti italiani.

3. Quando i documenti necessitano di legalizzazione

La legalizzazione dei documenti in Italia può essere richiesta da:

  • Cittadini italiani o stranieri che devono convalidare un documento in Italia per utilizzo all’estero.

 

4. Organi di Giurisdizione

Il Ministero degli Affari Esteri è responsabile del processo di legalizzazione in Italia.

A seconda dell’ufficio che ha emesso un determinato documento, il Ministero delega gli Uffici della Procura delle Corti e Prefetture nel processo di legalizzazione.

Uffici della Procura: responsabili per la legalizzazione degli atti firmati da Notai, Funzionari della Cancelleria e Pubblici Ufficiali.

Prefetture: responsabili per la legalizzazione di documenti firmati da altre Autorità Italiane, come i Funzionari dell’Ufficio Registri.

  • Consolare: in seguito alla legalizzazione degli Uffici della Procura o delle Prefetture, i documenti devono essere presentati all’Ambasciata/Consolato del paese di destinazione per ricevere la legalizzazione finale.
  • Apostille: viene rilasciata dal corpo giuridico competente in Italia.
  • Altra Legalizzazione: dovuta ad accordi speciali tra l’Italia e il paese di destinazione: è necessario verificare cosa richiede l’accordo per poter rendere valido il documento in oggetto nel paese di destinazione (ad esempio certificato plurilingue).

 

5. Traduzione di Documenti Ufficiali

In aggiunta alla legalizzazione dei documenti emessi dalle autorità italiane, è possibile convalidare traduzioni ufficiali di documenti dall’italiano ad una lingua straniera. Queste traduzioni, che possono essere realizzate da operatori specializzati, possono acquisire valore legale all’estero se sottoposte a processo di legalizzazione, da realizzarsi presso il Tribunale Italiano.

Come possiamo aiutarti a legalizzare i tuoi documenti

  1. Studio A&P risponderà entro 1 giorno lavorativo alla vostra richiesta tramite form di contatto; riceverete un preventivo dedicato con costi e tempistiche necessari;
  2. Il procedimento di legalizzazione inizia lo stesso giorno in cui viene accettato il preventivo, pagando la tariffa stabilita (tramite paypal o bonifico bancario).
  1. Dovrai prima inviare i documenti originali a Studio A&P (in alcuni casi, copie dei documenti possono essere sufficienti);
  2. Dopo aver ricevuto i documenti, li consegneremo per tuo conto presso le autorità competenti;
  3. Una volta pronti, Studio A&P si occuperà di inviarvi i documenti legalizzati.

Le tempistiche per l’apostille si aggirano intorno ad una settimana, a seconda della provincia.

Per quanto riguarda invece la legalizzazione consolare, le tempistiche si aggirano intorno alle 2 settimane, a seconda del consolato di competenza.

  1. Rimborso 100% se il servizio viene cancellato durante lo stesso giorno;
  2. Rimborso 30% se il servizio viene cancellato dopo la notifica di inizio pratica legalizzazione.

 

Corriere DHL e spese di spedizione dipendono dal Paese di destinazione dall’Italia e sono escluse dal preventivo.

Nota: la tariffa per la legalizzazione di documenti può variare in base al tuo caso specifico. La tariffa di base è €100,00 e può aumentare in base a:

  • Paese di provenienza;
  • Tipologia di documento;
  • Traduzione documento;
  • e altro ancora.

Ricevi un preventivo 1 giorno lavorativo

Più di

0

anni d’esperienza

I nostri Team di Esperti hanno una consolidata esperienza nella gestione del distacco dei lavoratori, pratiche d’immigrazione e servizi fiscali in Italia e nel mondo.

Scelti da

0

clienti nel 2021