Software
Risk Assessment

creato da Studio A&P

Il Software appositamente pensato per gestire in completa sicurezza le trasferte dei lavoratori all’estero

1
Anni di Esperienza

soluzioni professionali dal 1998

Esperti in Sicurezza dei Lavoratori in Trasferta

A&P supporta le aziende nella valutazione del rischio legato alle trasferte internazionali dei lavoratori, nel rispetto delle normative in materia.

Il Software per il Risk Assessment 231 di Studio A&P permette alle aziende di implementare le procedure di sicurezza previste, monitorando i rischi connessi alle trasferte in Paesi esteri, sulla base di fonti governative e sovranazionali.

Italy Covid

Ci troviamo in Italia

Operiamo in tutta Europa

Siamo esperti in Relocation

Siamo certificati ISO 9001

+30 Esperti

Parliamo italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco

1072

Aziende e privati hanno scelto A&P nel 2022.

risk assessment 231

risk assessment 231

Sicurezza per i lavoratori in trasferta

Secondo l’Ordinamento italiano, è responsabilità del datore di lavoro garantire ai propri dipendenti adeguate misure di sicurezza sul luogo di lavoro, sia in Italia che all’estero.

Al fine di evitare conseguenze penali e patrimoniali, e, soprattutto, per tutelare i propri dipendenti, i datori di lavoro possono munirsi di strumenti come il MOG 231, con sezione specifica sulle trasferte all’estero, o, per quelle aziende che non dispongano di tale modello, di standard aziendali interni.

Lo Studio Arletti&Partners fornisce alle aziende uno strumento digitale ed innovativo che permetta alle aziende di organizzare le proprie trasferte in sicurezza ed in compliance con la normativa italiana ed estera.

Il nuovo software Risk Assessment creato da Studio A&P permette all’Azienda di monitorare il livello di rischio delle proprie trasferte all’estero basandosi sul parere di 8 autorità nazionali:

learn about travel restrictions in australia with our guide
france travel restrictions for business trips abroad
netherlands travel restrictions and updates
learn about travel restrictions in japan to plan business trips abroad
updates on germany entry requirements
Italy Covid

Come fare Risk Assessment

con il nuovo Portale di Studio A&P

monitoraggio continuo

1. Travel Planner

Grazie all’aiuto del software, sarà possibile monitorare la trasferta in tutti i suoi movimenti, non solo verso il luogo di lavoro, ma anche negli spostamenti all’interno del Paese.

A

Livello

B

Livello

C

Livello

D

Livello

Oltre 190 Stati monitorati

2. Mappe di rischio per classificazione

Le mappe danno un’immediata immagine visiva del rischio di un Paese suddividendolo in 4 livelli di Rischio.

Livello di analisi della trasferta

durante l'intera trasferta

3. Monitoraggio del Rischio

Archiviazione elettronica che include:

per una panoramica completa

4. Report Geopolitici per ogni Stato

I report sono completi di tutte le informazioni geopolitiche relative al Paese di destinazione.

Aree Geografiche Sconsigliate: Contiene indicazioni riguardanti le regioni più rischiose nel territorio e nelle sue aree di confine. Vengono inoltre segnalate potenziali aree di mine e ordigni militari inesplosi presenti sul territorio.

Criminalità: Contiene informazioni riguardanti l’indice di criminalità nel paese, i vari di tipi di pericoli in cui è possibile imbattersi e indica i comportamenti più sicuri da tenere.

Situazione Politica: Descrive lo stato politico e sociale del Paese. Vengono segnalati possibili disordini e proteste ed eventuali pericoli connessi ad essi, nonché i canali presso cui tenersi informati. 

Attacchi terroristici: Indicazioni su eventi legati al terrorismo avvenuti in passato ed eventuali rischi attuali. In questa sezione, se segnalati dalle fonti, è possibile trovare una descrizione dei principali gruppi terroristici all’interno del Paese e i loro obiettivi principali. 

Rapimenti: Info sui casi di rapimenti attuali e passati e dove è più possibile, all’interno del Paese, che accadano. 

Usi e Costumi: Informazioni sulla cultura, religione, consuetudini del paese e consigli su come comportarsi. Quando necessario, vengono indicate le regole da seguire in particolari momenti dell’anno, come ad esempio nel mese sacro del Ramadan. 

Divieti: Informazioni su comportamenti che è bene evitare per il rispetto degli altri e le particolarità della legislazione del paese. 

Strutture Sanitarie: Informazioni riguardanti la qualità delle cure mediche, lo stato delle strutture sanitarie nel paese e come usufruirne in caso di necessità. 

Malattie e Vaccinazioni: Informazioni su quali vaccini sono consigliati prima del viaggio, sulle malattie più frequenti e come evitarle.

Avvertenze: Cosa evitare e consigli di viaggio riguardanti la salute. Vengono dati ulteriori consigli e raccomandazioni da seguire prima della partenza, durante tutta la durata del viaggio e una volta ritornati in Patria.

Informazioni Aggiuntive: Ulteriori informazioni e contatti utili. 

Eventi Sismici: Rischio sismico ed eventi recenti di questa natura.

Eventi Meteorologici: In questa sezione viene descritto il clima del Paese ed eventuali pericoli che ne possono derivare. Vengono segnalati i rischi di episodi metereologici estremi e casi recenti di questa natura, similmente a rischi legati a tsunami e attività vulcanica intensa e casi recenti. 

Collegamenti: Collegamenti aerei nazionali ed internazionali e informazioni utili.

Patente: Informazioni sulla guida nel Paese e su che tipo di documenti e assicurazioni procurarsi.

Trasporti e Infrastrutture: Informazioni sulla situazione stradale, sui mezzi di trasporto tra cui bus, taxi e treni, e telecomunicazioni ed eventuali pericoli legati ad essi. 

Informazioni Aggiuntive: Ulteriori informazioni utili. Questa sezione prevede informazioni relative alla valuta corrente nel Paese, alle regolamentazioni doganali insieme alle possibili attività sportive e i pericoli legate ad esse nel Paese.

 

in tempo reale

5. Sistema di Alert

ingresso in regola

6. Visti Necessari

Nell’ambito della mobilità internazionale e delle prestazioni di servizio espletate sul territorio estero, l’Azienda è tenuta a svolgere le opportune verifiche normative in materia di immigrazione e ad adempiere a tutte le prescrizioni in esse contenute per assicurarsi che i propri lavoratori facciano ingresso in un Paese estero nel rispetto della legge.

In linea generale, la normativa estera può prevedere adempimenti obbligatori quali visti o, in casi specifici, permessi aggiuntivi.

Il visto è l’autorizzazione all’attraversamento delle frontiere nazionali rilasciata, allo straniero, dallo Stato di destinazione del viaggio, mediante le rappresentanze diplomatico — consolari, presenti nel Paese di origine o di provenienza del richiedente.

Il software permette di individuare in pochi passaggi il tipo di visto adatto per l’attività da svolgere nel Paese.

restrizioni ingresso e permanenza

7. Informazioni Covid-19

Il software fornisce Schede Paese informative sulle restrizioni relative al Covid-19, organizzate per garantire un uso pratico, raccogliendo tutte le informazioni in merito alle restrizioni adottate dal Paese d’interesse.

Suddivisione Schede Paese:

A loro volta sono divise in sottosezioni con tutti i dettagli per programmare distacchi e viaggi di lavoro in tutta sicurezza.

Carica il tuo cantiere e monitora i rischi della trasferta dei tuoi collaboratori

L’Azienda potrà caricare sul Software tutti i dati di ogni singola trasferta all’estero e monitorare le variazioni di rischio per tutta la durata della missione.

In particolare:

  • Verrà monitorato l’intero tragitto del lavoratore per tutta la durata della trasferta;
  • Ad ogni cambiamento di livello di rischio, verrà inviata una notifica al dipendente, HR e RSPP;
  • Il record delle azioni intraprese verrà conservato in fascicolo a disposizione dell’Azienda.

La piattaforma permetterà di risparmiare in termini di...

Tempi

Costi

La piattaforma è ideale per la tua Azienda se...

É già dotata di

Modello Organizzativo e
Gestionale 231

Hai implementato

una Sezione Speciale
per attività all'Estero

Richiedi l'attivazione del trial gratuito

Compila il form sottostante per richiedere l’attivazione del trial gratuito di 1 mese del Software di Risk Assessment 231.

  • Del responsabile referente – verrà registrato come ADMIN.
  • Verrà utilizzata per la creazione del trial gratuito – per il profilo ADMIN.
  • Tipi di file accettati: pdf, Dimensione max del file: 5 MB.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.