Ricevi supporto da A&P

Il certificato di matrimonio italiano

La nostra guida su come legalizzare un certificato di matrimonio straniero in Italia o richiederne uno italiano.

Indice dei Contenuti

Come ottenere il certificato di matrimonio in Italia

Il certificato di matrimonio italiano prova che due persone sono legalmente sposate. Si potrebbe richiedere un certificato di matrimonio a supporto dellโ€™erogazione del Visto italiano per il proprio coniuge, lโ€™iscrizione con il proprio coniuge come nucleo familiare in un Comune italiano e molto altro. In ogni caso, con questa guida ti spiegheremo come ottenere un certificato di matrimonio, o legalizzarne uno straniero per far sรฌ che sia valido in Italia.

Cosโ€™รจ un certificato di matrimonio

Un certificato di matrimonio รจ un documento ufficiale che attesta che due persone sono legalmente sposate. Nella maggior parte dei casi, i funzionari governativi rilasciano il certificato di matrimonio dopo la sua registrazione civile.

Tipi diversi di certificati di matrimonio in Italia

Il certificato di matrimonio italiano puรฒ essere di 3 tipologie principali:

  • Certificato di matrimonio: contiene le informazioni principali dellโ€™evento, i dati personali dei rispettivi coniugi, data e luogo del matrimonio;
  • Estratto di matrimonio: contiene le stesse informazioni del certificato di matrimonio, ma ha informazioni aggiuntive quali la separazione dei beni, o ulteriori accordi stipulati dopo il matrimonio, divorzio ecc.
  • Atto di matrimonio: รจ una vera e propria copia del documento originale presente nel Registro dello stato civile in Italia, che include i dati completi relativi alle due persone implicate nel matrimonio. Puรฒ includere eventuali annotazioni quali il nome del sacerdote che ha celebrato il matrimonio, la residenza dei coniugi, il regime di proprietร  adottato ecc.

Se non indicato diversamente, questo articolo indica come Certificato di matrimonio quando si tratta della legalizzazione di un certificato di matrimonio. I certificati di matrimonio sono utili a provare relazioni familiari durante le procedure di immigrazione. Sono incluse la registrazione al Comune o la richiesta di Visto familiare.

Per tali procedure di immigrazione, risulta estremamente importante che i nomi riportati sul certificato corrispondano esattamente ai nomi presenti sul documento dโ€™identitร  personale (ad es. il passaporto). Se i nomi non corrispondono, devono essere forniti ulteriori documenti (ad es. affidavit ossia dichiarazione giurata dโ€™identitร ).

A differenza dei certificati di nascita che hanno validitร  illimitata, i certificati di matrimonio hanno validitร  legale di 6 (sei) mesi a partire dalla data di rilascio.

Validitร  di certificati di matrimonio esteri in Italia

Affinchรฉ risultino legalmente validi in Italia, i certificati di matrimonio rilasciati da paesi esteri devono essere prima legalizzati. La legalizzazione deve completarsi nello stato che ha rilasciato il certificato, per cui potrebbe venire richiesta una attestazione da parte delle rappresentanze diplomatico-consolari italiane allโ€™estero, a meno che non venga applicata una convenzione internazionale sullโ€™esenzione della legalizzazione.

Per essere valido in Italia, il certificato di matrimonio deve inoltre essere tradotto in italiano, fatta eccezione quando viene rilasciato su modello plurilingue come previsto dalle convenzioni internazionali.

Le traduzioni devono presentare il timbro โ€œper traduzione conformeโ€, al fine di comprovare che siano certificate. I traduttori ufficiali devono attestare la traduzione nei paesi dove sono previste tali figure. Il consolato dovrร  apporre una certificazione di conformitร  per i paesi in cui i traduttori non vengono messi a disposizione.

Validitร  dei certificati di matrimonio italiani allโ€™estero

Analogamente, un certificato di matrimonio italiano da utilizzare in stati esteri deve essere legalizzato dalle autoritร  competenti. Laddove non viene applicata alcuna convenzione internazionale, il certificato deve essere sottoposto ad un processo completo di legalizzazione.

Questo comporta due fasi fondamentali:

  • Attestazione della Prefettura locale โ€“ Provvederร  a legalizzare solo i certificati di matrimonio rilasciati per lโ€™utilizzo allโ€™estero con annessa firma autografa. Solitamente le firme elettroniche non vengono accettate causa disposizioni legali vigenti.
  • Attestazione della rappresentanza diplomatico-consolare del paese destinatario del certificato. In questi casi, di solito รจ prevista una tariffa consolare per legalizzare il certificato. Se vi รจ bisogno di una traduzione, molti consolati dispongono di una lista dei loro traduttori ufficiali.

Apostilla per certificati di matrimonio

Se il certificato di matrimonio รจ destinato agli stati esteri firmatari della Convenzione dellโ€™Aia โ€“ che include lโ€™abolizione della legalizzazione di documenti pubblici stranieri – i richiedenti sono tenuti solamente ad avanzare la richiesta di timbro di Apostille sul proprio certificato. In tal caso, il richiedente puรฒ ricorrere ad un processo semplificato che non implichi lโ€™attestazione consolare.

Per ulteriori informazioni, dai unโ€™occhiata alla lista completa degli stati che hanno ratificato la Convenzione dellโ€™Aja.

Se hai bisogno di supporto per legalizzare o apostillare i tuoi documenti, dai un’occhiata ai nostri servizi dedicati. 

Trascrizione di certificati di matrimonio

I cittadini italiani che si sposano allโ€™estero possono trascrivere il loro certificato di matrimonio presso il Comune in cui sono iscritti nei registri dellโ€™AIRE (elenco degli italiani residenti allโ€™estero). Questo processo รจ necessario, ad esempio, quando un italiano richiede un permesso di soggiorno per il proprio coniuge extraeuropeo.

I richiedenti residenti allโ€™estero che desiderano ottenere la trascrizione dei propri certificati di matrimonio devono farlo tramite la Rappresentanza diplomatico-consolare competente. In alternativa, il cittadino italiano potrebbe presentare il certificato di nascita in Italia, regolarmente legalizzato e tradotto, direttamente al relativo Comune italiano.

Gli atti di nascita rilasciati dai paesi firmatari della Convenzione di Vienna โ€“ che prevede il rilascio di un modello plurilingue โ€“ sono esenti da legalizzazione e traduzione.

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Ottieni il tuo certificato di matrimonio

I nostri consulenti possono aiutarti a ottenere il certificato di matrimonio italiano da remoto, dimostrando che sei legalmente sposato. Potresti aver bisogno del certificato per supportare la domanda di visto italiano del tuo coniuge, per iscriverti con il tuo coniuge come famiglia presso un Comune e molto altro. Scopri come ottenere il certificato, farlo legalizzare e tradurre.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “429”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilitร .

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.