Ricevi supporto da A&P

Distacco dei lavoratori in Francia

Una panoramica sulla gestione del distacco dei lavoratori in Francia, adempimenti, condizioni salariali, sanzioni ed altro.

Indice dei Contenuti

Consulenza sul Distacco Lavoratori in UE, SEE e Svizzera

Lโ€™Azienda, avente sede legale in uno Stato membro dellโ€™UE, che intende procedere col distacco dei propri lavoratori in Francia per svolgere una prestazione di servizio temporanea, รจ tenuta a rispettare una serie di adempimenti e disposizioni, come previsto dalle Direttive 96/71/EC, 2014/67/EU e 2018/957/EU.

Lo Studio A&P รจ a vostra disposizione per supportare la vostra Azienda e i vostri dipendenti nella gestione della vostra trasferta in Francia.

Di seguito, forniamo una panoramica generale. Essa consta degli adempimenti previsti dalla normativa francese ed europea in merito al distacco transnazionale in Francia.

Per una panoramica della normativa europea sul distacco, leggi la nostra guida sulle Direttive UE sul distacco.

Obblighi preliminari per il distacco dei lavoratori in Francia

Lโ€™impresa che distacca i suoi lavoratori dipendenti in Francia รจ tenuta a trasmettere una dichiarazione preliminare di distacco. La dichiarazione si invia allโ€™ispettorato del lavoro, in maniera telematica, attraverso la piattaforma SIPSI. รˆ necessario che la notifica avvenga prima dell’inizio della prestazione di servizio. Ogni lavoratore dovrร  essere notificato prima di entrare in Francia. Alcune eccezioni sono rappresentate da artisti, apprendisti in mobilitร  internazionale, sportivi, delegati ufficiali e partecipanti a conferenze e seminari.

La dichiarazione dovrร  contenere informazioni come:

  • data di inizio e di fine del distacco,
  • azienda distaccante e quella ospitante,
  • numero dei lavoratori distaccati,
  • indirizzo del cantiere,
  • tipo di attivitร  che sarร  svolta in Francia,
  • nome di un rappresentante, ecc.

La dichiarazione preliminare di distacco puรฒ essere modificata al piรน tardi 3 giorni dopo la data di avvenuta modifica.

In seguito al Decreto del 17 marzo 2023, la piattaforma SIPSI presenta ora una procedura semplificata riguardante le voci obbligatorie da compilare.

Anche lโ€™aspetto dellโ€™โ€œimmigrazioneโ€ รจ gestito in maniera abbastanza lineare in Francia. Infatti, anche un cittadino extracomunitario puรฒ essere distaccato in Francia. รˆ necessario che possieda un permesso di soggiorno o lavoro per uno Stato Membro UE, SEE o per la Svizzera. รˆ inoltre necessario che sia regolarmente assunto da unโ€™azienda con sede in uno degli Stati citati. I consulenti di A&P saranno lieti di supportarti fornendoti le informazioni piรน adeguate per il tuo caso specifico.

Rappresentante domiciliato in Francia

รˆ quindi obbligatorio nominare un rappresentante presente sul territorio francese. Tale figura รจ incaricata di assicurare il collegamento fra lโ€™impresa distaccante e gli agenti di controllo dellโ€™ispettorato del lavoro (DIRECCTE). Chiunque puรฒ fungere da persona di contatto in Francia, anche lo stesso lavoratore distaccato o il cliente francese.

Condizioni lavorative e salariali in Francia

Lโ€™impresa che distacca i propri dipendenti in Francia รจ soggetta alle disposizioni legali e contrattuali applicabili al personale impiegato dalle imprese dello stesso settore di attivitร  stabilite in Francia. Tali disposizioni hanno a che vedere con la durata del lavoro, il riposo compensativo, i giorni festivi, lโ€™orario di lavoro e il lavoro notturno, la retribuzione (comprese le maggiorazioni per gli straordinari), ecc.

Generalmente, un lavoratore puรฒ prestare servizio per un massimo di 48 ore a settimana. Comunque, il lavoro domenicale รจ generalmente vietato, salvo espresse deroghe. Il codice del lavoro francese o i contratti collettivi applicabili fissano il salario minimo di un lavoratore distaccato in Francia. Ad ogni modo, in Francia vi รจ lo SMIC, ossia il salario orario minimo legale francese. Nessun lavoratore puรฒ essere retribuito meno di quanto stabilito dallo SMIC. Lo SMIC รจ spesso soggetto a variazioni ed attualmente รจ fissato a โ‚ฌ11.65 all’ora, a seguito del nuovo aumento a partire dal 1ยฐ gennaio 2024.

Precedentemente, lo SMIC era fissato a โ‚ฌ11.52 allโ€™ora, secondo la rivalutazione entrata in vigore a maggio 2023.

Archiviazione dei documenti relativi il distacco in Francia

Tutta la documentazione riguardo al distacco deve essere conservata per un periodo prestabilito non inferiore ai due anni dal termine dello stesso. Il rappresentante domiciliato in territorio francese ha lโ€™obbligo di archiviare e mettere a disposizione delle autoritร  francesi la documentazione al suo indirizzo. In caso di controlli, le autoritร  straniere possono chiedere una traduzione dei detti documenti in francese.

Ulteriori adempimenti โ€“ la Carta BTP per il distacco dei lavoratori in Francia

Lo Studio A&P puรฒ supportarvi nella verifica di ulteriori adempimenti per lโ€™Azienda e i suoi lavoratori. Infatti, a seconda del tipo di attivitร  che il lavoratore distaccato andrร  a svolgere, questi adempimenti possono essere dโ€™importanza cruciale. รˆ il caso, per esempio, della Carta BTP. Lโ€™Azienda estera รจ tenuta a richiederla qualora i dipendenti distaccati svolgano una o piรน attivitร  tra quelle citate nellโ€™art. R8291-1 che riguardano il settore edile o dei lavori pubblici.

Lโ€™azienda distaccante fa richiesta della carta BTP dopo aver inviato la dichiarazione preliminare di distacco su Sipsi e comunque prima dellโ€™inizio dei lavori. La richiesta si inoltra telematicamente e la carta รจ rilasciata dallโ€™Union des Caisses de France CIBTP; la validitร  della carta corrisponde allโ€™intera durata della trasferta per la quale รจ richiesta.

Sicurezza sociale in Francia

Conformemente al Regolamento 883/2004, lโ€™azienda distaccante deve richiedere il rilascio del Modello A1 per i dipendenti distaccati. Esso verrร  emesso dallโ€™ente sociale competente. 

Lo Studio A&P sarร  lieto di supportarvi nella gestione delle pratiche di rilascio del documento A1 ex Art.12 o del Modello A1 multistato ex Art.13.

Sanzioni in caso di inadempienza dei requisiti obbligatori

Il mancato invio della dichiarazione preventiva di distacco รจ punibile, ai sensi dell’articolo L. 1264-3 del codice del lavoro, con un’ammenda amministrativa fino a โ‚ฌ 4.000 per dipendente distaccato.

In caso di ripetizione dellโ€™infrazione nellโ€™arco dello stesso anno, l’ammenda puรฒ essere aumentata a โ‚ฌ 8.000.

L’importo massimo dell’ammenda inflitta (moltiplicato per il numero di dipendenti interessati) รจ fissato a โ‚ฌ 500.000. Le stesse sanzioni si applicano in modo cumulativo in caso di mancata nomina del rappresentante.

In caso di mancato rispetto degli obblighi da parte di uno dei subappaltatori diretti o indiretti o dellโ€™agenzia di somministrazione, il committente principale รจ punibile con unโ€™ammenda amministrativa, qualora questo non abbia verificato preventivamente lโ€™effettivo rispetto degli adempimenti previsti dei suoi subappaltatori.

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Distacco dei Lavoratori in UE

Studio A&P fornisce assistenza alle aziende che distaccano lavoratori all’estero, occupandosi di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, quali:

  • Dichiarazione di distacco
  • Certificato A1
  • Adeguamento ai salari minimi locali
  • Ulteriori adempimenti nazionali obbligatori (es. BTP Card, iscrizione REA, ID06 etc)

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “347”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.