News Discatto Lavoratori EU

Registrazione IMPIC in Portogallo: Guida alle imprese straniere operanti nei cantieri edili
La registrazione presso l’IMPIC – Instituto dos Mercados Públicos,

Finlandia: Bilancio 2024 sull’enforcement del distacco dei lavoratori
Il bilancio 2024 dell’Autorità finlandese per la Sicurezza e la

La Corte di Giustizia Europea riafferma l’obbligo di registrazione degli orari di lavoro
In data 19 dicembre 2024, la Corte di Giustizia Europea

Modifiche alla modalità di notifica per distacchi transnazionali in Svizzera dal 17 marzo 2025
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) svizzera ha informato

Ispezioni in Slovenia: la cooperazione tra autorità dà i primi risultati
La cooperazione tra la Divisione di Risposta Prioritaria dell’Ispettorato del

Dichiarazione di distacco: Proposta di Regolamento UE per un’interfaccia digitale standardizzata
In data 13 novembre 2024, la Commissione Europea ha proposto

Irlanda: Dal 1° gennaio 2025 aumenta il salario minimo
Il 3 Dicembre 2024 è stato reso noto che, dal

Notifica di Distacco: Proposta della Commissione UE per un portale unico digitale
In data 13/11/2024, la Commissione UE ha presentato la sua

Nuovo aumento del salario minimo francese in vigore dal 1° novembre 2024
Il salario minimo francese subirà un aumento a partire dal

Distacco dei lavoratori in Belgio: gli ultimi aggiornamenti legali e amministrativi
Il quadro legale relativo al distacco dei lavoratori in Belgio

Rinnovo collaborazione INL e Assolavoro contro il lavoro illecito
L’Ispettorato del Lavoro e Assolavoro proseguono la lotta comune contro

Azienda responsabile per il reato del dipendente in distacco
In caso di distacco all’estero di personale l’impresa può essere

Protezione Lavoratori: Il Consiglio federale svizzero sulle differenze tra diritto nazionale ed europeo
Il Consiglio Federale Svizzero è stato chiamato a discutere sulle

Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2024
I nuovi importi del salario orario minimo olandese Il salario

Nuova procedura amministrativa per la notifica di distacco in Repubblica Ceca
Il Ministero del Lavoro e degli Affari Esteri della Repubblica

Gli Stati UE possono richiedere il permesso di soggiorno per i lavoratori non-UE distaccati nel loro territorio
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata su

Nota INL sul regime sanzionatorio in caso di somministrazione, appalto e distacco illeciti
La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL),

Entrata in vigore dell’Accordo di Sicurezza Sociale tra Giappone e Italia
L’Accordo di Sicurezza Sociale tra Giappone e Italia entrerà in

Aumento del salario minimo francese a partire dal 1° gennaio 2024
A partire dal nuovo anno, entra in vigore il nuovo

Nota INL 2401/2023 sulla semplificazione degli oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) chiarisce alcuni aspetti sull’obbligo di

Chiarimenti sulle ritenute fiscali nei subappalti
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti in merito alle

Aumenta il salario minimo irlandese dal 1° gennaio 2024
La rivalutazione del salario minimo in Irlanda entra in vigore

Distacco Dipendenti Edilizia: ultimi aggiornamenti dell’ELA
Pubblicato opuscolo dell’ELA che regolamenta il distacco dei lavoratori nel

Aumento del salario minimo francese a partire dal 1° maggio 2023
Il nuovo aumento del salario minimo francese entrerà in vigore

Corte di Giustizia: distinzione tra il diritto al riposo settimanale ed il diritto al riposo giornaliero
Sentenza della Corte di Giustizia del 2 marzo 2023, in

Circolare INL 1/2023 sugli oneri di conservazione documentale
Con la circolare n. 1 del 2023, l’INL fornisce chiarimenti

Aumento del salario minimo in Lussemburgo
A partire dal 1 Febbraio 2023, il salario minimo in

Corte di Giustizia Europea: La retribuzione dei lavoratori interinali deve prevedere vantaggi compensativi
Il 15 dicembre 2022, la Corte di Giustizia Europea ha

Salario minimo francese aumenta di 1.81% a partire da gennaio 2023
La rivalutazione dello SMIC in Francia entra in vigore dal

Il Decreto Legislativo 104/2022: Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio
Il Decreto 104/2022, recante la trasposizione in Italia della Direttiva

Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2022
Dal 1° luglio 2022 il salario minimo mensile passa da

Intesa tra Ispettorato Nazionale del Lavoro Italiano e l’Ispezione del Lavoro Rumena
In data 4 maggio 2022, Italia e Romania hanno firmato

Nuovo aumento del salario minimo francese dal 1° Maggio 2022
Ulteriore aumento del salario minimo in Francia da agosto 2022.

Francia: aumentato il salario minimo nazionale
Ulteriore aumento del salario minimo in Francia da agosto 2022.

Nuovi adempimenti dal 2 novembre relativi al Distacco a Catena in ingresso ed in uscita dall’Italia
Nell’ipotesi del distacco a catena, il lavoratore rimane distaccato dall’agenzia

Nuove disposizioni per le trasferte di lavoratori dipendenti in Austria
L’Austria completa la trasposizione della Direttiva 2018/957 per facilitare la

Distacco transnazionale: pubblicate le linee guida per le ispezioni in azienda
Il 1 agosto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro italiano ha pubblicato

Comunicazione obbligatoria dei lavoratori distaccati in Italia
La direttiva 2014/67/UE è stata recepita nel quadro nazionale italiano
Contatta Studio A&P