Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 riguardo la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari è stato registrato dalla Corte dei Conti e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 gennaio 2022. Il Decreto prevede una quota massima di 69.700 unità, di cui 42.000 per lavoro stagionale, 27.700 per lavoro non stagionale e lavoro autonomo, compresa la conversione di 7.000 permessi, secondo la ripartizione dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Le quote potranno essere diversamente ripartite se entro 90 giorni dalla pubblicazione del Decreto non verranno utilizzate.
Le domande potranno essere precompilate a partire dalle ore 09:00 di mercoledì 12 gennaio 2022 e presentate tramite l’applicativo online a partire dalle ore 09.00 del 27 gennaio 2022, ad eccezione delle categorie indicate nell’art. 3, comma 1, lett. b) del DPCM 21.12.2021 che potranno essere trasmesse a partire dal 15° giorno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le domande devono essere presentate tramite gli appositi modelli, tra cui a titolo esemplificativo:
L’accesso all’applicativo per la presentazione online deve essere effettuato tramite lo SPID e le richieste verranno valutate singolarmente e in ordine cronologico di ricezione. Il termine per la presentazione è il 17 marzo 2022.
Se non hai ancora avuto modo, potrebbe interessarti il precedente articolo dove spieghiamo nel dettaglio le quote d’ingresso stabilite.
Studio Arletti & Partners rimane a vostra disposizione: per ulteriori informazioni e assistenza nei servizi consolari non esitate a contattarci.
Scegli data e ora che preferisci per prenotare una consulenza con i nostri Esperti. Tariffa per 30 minuti: €65,00 tutto incluso.