A&P supporta le aziende nell’analisi dei rischi per trasferte lavorative in Stati a rischio: scopri come garantire un ambiente di lavoro sicuro all’estero ai tuoi dipendenti, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 231/01 e dal D. Lgs 81/08.
Analisi rischio
Il Software online Risk Assessment, disponibile sul portale dedicato di Studio A&P, permette all’Azienda di attuare concretamente, per ogni singola trasferta, le procedure aziendali previste nel Documento aziendale travel security.
Il Software si basa sul parere autorevole di 8 fonti governative estere per redigere delle mappe di rischio interattive che l’Azienda può utilizzare per geolocalizzare il proprio cantiere ed individuare il livello di rischio specifico della zona in cui si trova.
Sulla base del giudizio suggerito dal Software, l’Azienda potrà velocemente mettere in pratica la procedura più opportuna, prevedendo misure precauzionali correlate allo specifico livello di rischio, con l’ausilio di report geopolitici redatti a partire da 8 fonti governative estere autorevoli.
In caso di infortunio all’estero, la Corte di Cassazione ha recentemente confermato la presenza di responsabilità patrimoniale e penale degli amministratori, ma anche della società in quanto Ente (d.lgs 231/2001).
La giurisdizione penale italiana, infatti, diviene applicabile anche per il solo fatto di aver sostenuto formazione e informazione del dipendente presso la sede della società italiana.
Considerazioni per assicurare idonee misure di tutela ai lavoratori
Travel Risk Management
Negli ultimi anni, le Aziende si sono frequentemente dotate di un Modello di Organizzazione e Gestione nel rispetto del D. Lgs 231/2001 – cosiddetto MOG 231.
Il MOG 231 è un modello organizzativo aziendale con regole e procedure interne che hanno l’obiettivo di ridurre al minimo le probabilità che vengano commessi reati da parte dell’Azienda che coinvolgano i vertici apicali e le figure che in Azienda si occupano di sicurezza, reati da cui può derivare responsabilità penale e patrimoniale.
Sicurezza per i vostri lavoratori
Ad oggi, molte società lavorano regolarmente all’estero senza aver implementato nel proprio Modello 231 una sezione ad hoc per le trasferte di lavoro che le tuteli, in sede giudiziale, nel caso di sinistri e/o infortuni verificatisi sul territorio straniero.
Studio A&P supporta l’Azienda nell’elaborazione di una Sezione Speciale da implementare nel proprio Modello 231, con regole e procedure aziendali specifiche per le trasferte nei Paesi in cui la società opera.
Perchè sceglierci
Più di 20 anni di esperienza nel supportare le aziende per la mobilità globale dei lavoratori.
I nostri Partner Legali si assicureranno di garantirvi il meglio in base alle normative vigenti.
Compila il form sottostante per richiedere l’attivazione del trial gratuito di 1 mese.