Scopri gli ultimi aggiornamenti sulle restrizioni in Spagna per organizzare trasferte lavorative in completa sicurezza.
A partire dal 20 ottobre 2022, il Governo ha allentato le restrizioni in Spagna a livello nazionale, essendosi conclusa la fase acuta della pandemia. La riduzione delle misure di controllo e dei regolamenti precedentemente in vigore nel Paese è stato possibile grazie agli alti livelli di immunizzazione raggiunti nella popolazione spagnola e nei paesi limitrofi, che hanno portato a una significativa diminuzione dei casi gravi e della letalità dell’infezione da SARS-CoVID-19.
Indice dei contenuti
- Restrizioni in Spagna per ingresso e transito
- Mascherine e distanziamento sociale
- Adempimenti per i viaggiatori
- Chiedi ai Nostri Esperti
1. Restrizioni in Spagna per ingresso e transito
Tenendo conto dell’evoluzione della pandemia a livello globale e della situazione e al fine di favorire la normalizzazione della mobilità internazionale, in Spagna non sono attualmente applicate misure di controllo sanitario per le persone provenienti da Paesi Europei. Si ricorda che anche per i viaggiatori in arrivo da Paesi extra-Europei o che sono considerati Paesi associati a Schengen non sono previste restrizioni ad eccezione dei passeggeri provenienti dalla Cina. Infatti, i viaggiatori in arrivo nel Paese provenienti dalla Cina devono rispettare alcune restrizioni.
2. Mascherine e distanziamento sociale in Spagna
Attualmente sono previste alcune disposizioni in materia di distanziamento sociale e utilizzo della mascherina impartite dalle Autorità Competenti al fine di proteggere i soggetti fragili e la diffusione del virus, specialmente nei luoghi pubblici.
3. Adempimenti per i viaggiatori
Grazie all’attuale situazione pandemica, non sono previsti adempimenti per i viaggiatori al fine di entrare o transitare nel territorio spagnolo.