Ricevi supporto da A&P

Immigrazione in Irlanda: requisiti e obblighi per l’invio di lavoratori extracomunitari assunti in Italia

Il nostro vademecum sul diritto dell’immigrazione in Irlanda, sui permessi necessari ai lavoratori non comunitari, i requisiti per entrare e lavorare nello stato.

Indice dei Contenuti

Consulenza per il Distacco dei Lavoratori

I cittadini Extra-UE che possiedono un permesso di soggiorno o di lavoro, emesso da un Paese Membro UE, non sono automaticamente autorizzati ad essere distaccati nell’ambito di una fornitura transnazionale di servizi. Di fatto, oltre alle Direttive 96/71/CE, 2014/67/UE e 2018/957/UE in materia di distacco dei lavoratori, è necessario considerare le disposizioni previste in materia di immigrazione in Irlanda. Nel caso in analisi, nella Repubblica d’Irlanda vengono sancite cinque diverse tipologie di permessi, utilizzati in specifici casi.

Maggiori informazioni sulla normativa UE in materia di distacco nella nostra guida sulle Direttive UE sul distacco dei lavoratori.

Requisiti per l’ingresso in Irlanda di un lavoratore non comunitario

Per lavorare in Irlanda, un cittadino non comunitario deve essere in possesso di un permesso di lavoro valido. Ciò nonostante, un lavoratore può operare in Irlanda in seguito all’ottenimento di un permesso rilasciato dal Ministero della Giustizia irlandese. Fanno eccezione i rilasci del permesso di soggiorno legato a motivazioni personali.

A seconda della nazionalità, i lavoratori non comunitari possono essere obbligati o meno al possesso di un visto prima della partenza.

Diritto dell’immigrazione in Irlanda

In Irlanda è considerato reato:

  • assumere qualcuno che non abbia un permesso di lavoro;
  • lavorare senza permesso di lavoro;

Incorrere in una delle situazioni sopra elencate comporta dunque una violazione della legge in vigore per entrambe le parti.

Quanto indicato è gestito dal Department of Enterprise, Trade and Employment (DETE). A seconda delle esigenze personali di ciascun lavoratore, un ruolo chiave è giocato anche dal Ministero della Giustizia irlandese. Per i lavoratori non comunitari in trasferta in Irlanda è inoltre prevista la copertura di una polizza assicurativa medica e di viaggio. Questa deve essere valida per l’intera durata della permanenza e consultabile in qualsiasi momento.

Immigrazione in Irlanda: tipologie di permessi

La tipologia di permesso necessario al lavoratore non comunitario in trasferta varia a seconda della propria nazionalità, delle regole in ambito immigrazione che vigono tra il suo Stato d’origine e quello di domicilio, della lunghezza e frequenza del periodo di lavoro all’estero e del numero di aziende presso cui egli andrà ad inserirsi nello Stato ospitante.

Nello specifico, il diritto dell’immigrazione in Irlanda prevede:

  • Short Stay Business C-Visa, per trasferte non superiori a 14 giorni;
  • Atypical Working Scheme and Visa, per trasferte non superiori a 90 giorni;
  • Van Der Elst Visa, per un periodo massimo di 12 mesi;
  • Contract for Services Employment Permit, da un minimo di 24 mesi, con possibilità di rinnovo di ulteriori 36 mesi;
  • Intra Company Transfer Employment Permit, da un minimo di 24 mesi, con possibilità di rinnovo di ulteriori 36 mesi per alta dirigenza e personale chiave e per trasferte di massimo 12 mesi per tirocinanti.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.