Studio A&P supporta le aziende che intendono dotarsi di un Modello di Organizzazione e Gestione 231, per stabilire processi interni efficaci e tutelarsi da responsabilità connesse ai rischi della propria attività.
Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.
Siamo in Italia
Esperti in Relocation
Certificati ISO 9001
Operiamo in tutta UE
Siamo Dottori Commercialisti
Posted Workers Alliance
ICE Providers & Lecturers
Team +50 Esperti
Certificati ISO 27001
Lingue: IT, EN, FR, ES, DE
Il Modello di Organizzazione e Gestione, ai sensi del D.lgs 231/2001, è un documento che descrive una serie di procedure aziendali volte a garantire la sicurezza dei lavoratori nell’adempimento di tutte le mansioni previste durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
L’adozione di un Modello 231 prevede, inoltre, da parte dell’Azienda, la nomina di un ODV (Organismo di vigilanza), che ha il compito di verificare l’efficienza del Modello e la sua effettiva applicazione.
Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.
Il MOG 231 garantisce una maggiore efficienza aziendale favorendo processi aziendali automatizzati.
Le azioni commesse da persone fisiche che agiscono in qualità di organi della società possano essere ritenute azioni della società stessa. Qualora tali persone fisiche commettano reati nell’interesse o a vantaggio della società, quest’ultima può essere ritenuta responsabile in sede giudiziale. [D.lgs 231/2001]
Le sanzioni a carico di una società ritenuta responsabile possono essere pecuniarie o interdittive. Queste ultime includono interdizione dell’esercizio/attività, sospensione/revoca di licenze, autorizzazioni o concessioni amministrative, divieto di pubblicizzare beni o servizi ecc.
La natura della sanzione interdittiva prevede inoltre la pubblicazione della sentenza di condanna sul portale del Ministero della giustizia, comportando un grave danno d’immagine per la società.
Spesso erroneamente associati tra loro, la certificazione ISO 45001 è uno standard internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro concepito per proteggere non solo dipendenti d’azienda, bensì anche i visitatori occasionali, da incidenti e malattie legate all’ambiente di lavoro.
La certificazione ISO 45001 è in grado di garantire all’azienda maggiore tutela nell’ambito Sicurezza in quanto potenzia la parte cogente per ciò che riguarda il sistema (procedure), registrazione, formazione, addestramento, gestione dei near miss o quasi infortuni ecc.
Dal punto di vista legale, la certificazione ISO 45001 non garantisce le stesse tutele di un MOG 231.
Essa non ha valore sostitutivo del MOG 231, bensì aggiuntivo e sinergico.
Tuttavia, la certificazione aiuta significativamente nella riduzione di tempi ed impegno, oltre che ad una più semplice integrazione del MOG 231 e Sezione Speciale.
Form ID: “337”
"*" indica i campi obbligatori