Ricevi supporto da A&P

Somme liquidate in sentenza: Risposta n. 222 dell’Agenzia delle Entrate

  • Home
  • »
  • Income Tax Law
  • »
  • Somme liquidate in sentenza: Risposta n. 222 dell’Agenzia delle Entrate
Reddito di lavoro dipendente – trattamento fiscale delle somme liquidate in sentenza - art.51 e 17 tuir

Indice dei Contenuti

Consulenza sulla dichiarazione di presenza in Italia

Con la risposta a interpello n. 222 del 29 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di trattamento fiscale delle somme liquidate in sentenza.

Somme liquidate in sentenza: il principio dell’onnicomprensività

In primis viene richiamato l’art. 51, comma 1, TUIR che stabilisce il principio dell’onnicomprensività:  tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro costituiscono reddito di lavoro dipendente.

Le somme liquidate in sede giurisdizionale costituiscono quindi, per il percipiente, reddito assimilato a quello di lavoro dipendente in base al principio di onnicomprensività richiamato.

Precisazioni dell’Amministrazione Finanziaria

L’Amministrazione finanziaria ha precisato che in tema di risarcimento danni o indennizzi percepiti da un soggetto, è principio generale quello per cui laddove l’indennizzo vada a compensare, in via integrativa o sostitutiva, la mancata percezione di redditi di lavoro, ovvero il mancato guadagno, le somme corrisposte, in quanto sostitutive di reddito, vanno assoggettate a tassazione (cd. lucro cessante).

Viceversa, laddove il risarcimento erogato voglia indennizzare il soggetto delle perdite effettivamente subite (c.d. danno emergente), ed abbia la precipua funzione di reintegrazione patrimoniale, tale somma non sarà assoggettata a tassazione. In quest’ultimo caso assume rilevanza assoluta il carattere risarcitorio del danno alla persona del soggetto leso e manca una qualsiasi funzione sostitutiva o integrativa di eventuali trattamenti retributivi.

Quadro normativo

Autorità Fonte Numero Articolo Data Link

Dichiarazione di presenza in Italia

I nostri esperti ti guideranno sugli adempimenti necessari al fine di rendere la tua dichiarazione di presenza in Italia. Inoltre, organizzeremo un consulente che ti accompagnerà presso le autorità competenti e ti supporterà in lingua inglese nella compilazione dei documenti garantendo un servizio veloce ed efficace.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “440”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Tipo di alloggio in Italia(Obbligatorio)
Indirizzo dell'alloggio in Italia(Obbligatorio)
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilità.

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.