Ottieni il tuo certificato di matrimonio

I nostri esperti di immigrazione supportano le persone che necessitano di una copia del proprio certificato di matrimonio.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Assistenza ottenimento certificato di matrimonio

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro Team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato.

Procedura A&P

  • Ci invii la tua richiesta: noi ti offriamo una video-chiamata di consulenza
  • Otterrai la lista documentale e potrai inviarci i tuoi documenti
  • Richiediamo il tuo certificato di matrimonio presso il Comune italiano o il Paese estero di riferimento
  • Procediamo alla traduzione e legalizzazione del documento ove richiesto
  • Potrai scaricare una copia del documento da remoto direttamente utilizzando il software A&P oppure riceverlo all’indirizzo che preferisci

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Chi deve richiedere il certificato di matrimonio

Perché richiedere il certificato di matrimonio

Durante la video-chiamata di consulenza, i nostri esperti valuteranno se sussistono i requisiti per ottenere il certificato di matrimonio.

In Italia, è importante che l’atto di matrimonio sia stato registrato presso il Comune di riferimento. I cittadini italiani che si sposano all’estero possono trascrivere il loro matrimonio presso il Comune in cui sono iscritti nei registri AIRE.

Il certificato di matrimonio può essere utile a chi deve completare procedure di immigrazione per sé o per i propri familiari oppure registrare la propria residenza o richiedere la cittadinanza italiana.

Quale certificato richiedere

Assistenza nella scelta del certificato

I nostri consulenti ti forniranno assistenza sulla scelta del certificato da richiedere. Ad esempio, in Italia esistono tre tipi diversi di documenti: il certificato di matrimonio, l’atto di matrimonio e l’estratto di matrimonio.

Ognuno di questi documenti contiene informazioni leggermente diverse o aggiuntive.

È sempre preferibile richiedere la tipologia di documento corretto. Infatti, l’ottenimento di una tipologia diversa potrà causare ritardi o problemi con la pratica migratoria in corso.

Come rendere valido il certificato di matrimonio all'estero

Assistenza nella legalizzazione del certificato

I nostri consulenti ti guideranno nella procedura di legalizzazione del tuo certificato di matrimonio.

Per avere validità legale in un paese straniero, un certificato di matrimonio dovrà prima essere legalizzato. La legalizzazione deve essere eseguita nel Paese che ha rilasciato il certificato.

La procedura di legalizzazione può prevedere un’attestazione dalla rappresentanza diplomatico-consolare all’estero, eccezione fatta per i casi di convenzioni internazionali sull’esenzione dalla legalizzazione.

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio.

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Puoi inviarci i tuoi documenti caricandoli comodamente da remoto utilizzando il gestionale A&P
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese
  • Possiamo supportarti con la richiesta del certificato di matrimonio in tutta Italia e all’estero, grazie alla nostra rete di consulenti

 

Domande frequenti sul servizio

L’atto di matrimonio è una vera e propria copia del documento originale presente nel Registro dello stato civile in Italia, che include i dati completi relativi alle due persone implicate nel matrimonio. Può includere eventuali annotazioni quali il nome del sacerdote che ha celebrato il matrimonio, la residenza dei coniugi, il regime di proprietà adottato ecc.
Per le procedure di immigrazione, risulta estremamente importante che i nomi riportati sul certificato corrispondano esattamente ai nomi presenti sul passaporto. Se si è cambiato cognome a seguito del matrimonio, dunque i nomi non corrispondono, devono essere forniti ulteriori documenti (ad es. affidavit ossia dichiarazione giurata d’identità, oppure annotazioni AKA sul passaporto).
Sì. I certificati di matrimonio contengono informazioni che possono essere soggette a cambiamento nel tempo; pertanto, hanno validità legale di sei mesi dalla data di rilascio.

Scopri di più con le nostre guide

Highlighted info-sheet
La nostra guida su come legalizzare un certificato di matrimonio straniero in Italia o richiederne uno italiano.

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Form ID: “429”

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilità.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Ottieni il tuo certificato di matrimonio

Eventi in programma