La legislazione applicabile al distacco dei lavoratori nell’ambito di prestazioni transnazionali di servizi รจ stata recepita a Cipro attraverso le legge n. 63(I)/2017, la legge n. 158(I)/2020 e i regolamenti del 2017 (K.ฮ.ฮ 196/2017).
La legislazione รจ pienamente armonizzata con le direttive 96/71/CE, 2014/67/UE e 2018/957/UE.
Maggiori informazioni sulla normativa UE sul distacco dei lavoratori nella nostra guida sulle Direttive UE sul distacco dei lavoratori.
La Direttiva 2014/67 e il distacco dei lavoratori a Cipro
Partendo dalle basi gettate dalla Direttiva 96/71/CE, la Direttiva 2014/67/UE mira a rafforzare i meccanismi di applicazione e a migliorare la cooperazione tra gli Stati Membri dell’UE nel campo dei lavoratori distaccati.
Nel caso di Cipro, la Direttiva 2014/67/UE rafforza il ruolo delle autoritร nazionali. Sono ora autorizzate a condurre ispezioni e ad imporre sanzioni ai datori di lavoro che non rispettano le norme. Rafforzando la cooperazione tra Cipro e gli altri Stati Membri, questa direttiva facilita lo scambio di informazioni e di buone pratiche. Il tutto favorisce un approccio piรน armonizzato al distacco dei lavoratori all’interno dell’UE.
Obblighi preliminari per il distacco di lavoratori a Cipro
Ai fini dell’effettiva applicazione della legge, il prestatore di servizi straniero รจ tenuto a presentare al Dipartimento del Lavoro una serie di documenti, in greco o in inglese.
I seguenti documenti possono essere presentati via email, fax o per posta, prima dell’inizio della prestazione di servizi.
- Dichiarazione scritta contenente le seguenti informazioni:
- Nome dell‘impresa, indirizzo della sua sede e status giuridico;
- Nome del rappresentante legale e del rappresentante nel territorio di Cipro, se presente;
- Indirizzo in cui i lavoratori distaccati forniranno i servizi e nome, indirizzo e status giuridico delle imprese riceventi;
- Data di inizio del distacco e possibile durata;
- Natura dell’attivitร economica.
- Elenco dei lavoratori distaccati (nome e cognome, numero di passaporto, occupazione);
- Nome della persona di collegamento con le autoritร competenti;
- Nome della persona di contatto che agisce come rappresentante per la contrattazione collettiva durante il distacco.
In caso di modifica delle informazioni, le imprese sono tenute a presentare una dichiarazione aggiuntiva, entro 15 giorni dalla modifica.
Condizioni lavorative e salariali a Cipro
I datori di lavoro devono garantire che i lavoratori distaccati beneficino delle stesse condizioni lavorative minime dei lavoratori assunti a Cipro. Ciรฒ include il rispetto:
- delle leggi cipriote sul lavoro,
- dei contratti collettivi,
- delle normative specifiche del settore in materia di retribuzione, orario di lavoro, ferie e altre condizioni di impiego.
L’impatto della Direttiva 2018/975 sul distacco dei lavoratori a Cipro
La Direttiva 2018/957/UE, la piรน recente aggiunta sul distacco dei lavoratori, rafforza ulteriormente la tutela dei diritti dei lavoratori. Inoltre, affronta le sfide emergenti nel mercato del lavoro. Questa direttiva si concentra sul miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori distaccati. Particolarmente analizzati sono i settori caratterizzati da lavoro temporaneo o stagionale.
A Cipro, la Direttiva 2018/957/UE apporta cambiamenti significativi, soprattutto per la durata dei distacchi e i diritti dei lavoratori distaccati a lungo termine. I datori di lavoro sono ora tenuti a fornire benefici e diritti aggiuntivi ai lavoratori distaccati per periodi prolungati, garantendo che non siano svantaggiati rispetto ai dipendenti locali.
Conservazione dei documenti di distacco
A Cipro, il luogo designato per l’archiviazione di tutti i documenti pertinenti relativi ai lavoratori distaccati รจ il luogo di lavoro.
In genere, i documenti da conservare comprendono:
- Contratto di lavoro (o documento equivalente);
- Buste paga recenti del lavoratore distaccato a Cipro;
- Fogli di presenza;
- Prova del pagamento dello stipendio;
- Modelli A1;
- Certificati di idoneitร al lavoro;
Durante le ispezioni, i datori di lavoro sono tenuti a fornire all’autoritร competente i suddetti documenti in lingua cipriota.
I tempi per la fornitura di questi documenti possono variare a seconda della richiesta formale fatta dall’ispettore. Inoltre, questi documenti devono rimanere accessibili per un periodo minimo di due anni dopo la conclusione dell’incarico.
Lavoratori extracomunitari distaccati a Cipro
In generale, l’ingresso a Cipro รจ consentito ai cittadini di Paesi terzi in possesso di permessi rilasciati da Paesi dell’UE. Tuttavia, sono vietate altre attivitร , come l’esercizio di attivitร lavorative e la fornitura di servizi. In particolare, i lavoratori extracomunitari non sono autorizzati ad intraprendere attivitร produttive a Cipro. L’autorizzazione รจ concessa se siano in possesso di un visto o di un permesso di lavoro cipriota.
Sicurezza sociale a Cipro
Ai sensi del Regolamento Europeo 883/2004, i lavoratori distaccati a Cipro possono continuare ad essere coperti dalla sicurezza sociale dello Stato membro in cui ha sede il datore di lavoro.
Per certificare ciรฒ, la societร distaccante deve richiedere un certificato A1. L’istituzione sociale competente lo rilascerร una volta ricevute tutte le informazioni necessarie.
Il Modello A1 puรฒ avere una durata massima di 24 mesi. Inoltre, il lavoratore deve conservarlo per tutto il periodo del suo distacco a Cipro.
Sanzioni in caso di mancato rispetto degli obblighi ciprioti nel distacco dei lavoratori
Se l’autoritร competente individua una violazione delle disposizioni previste dalla legislazione citata, un comitato governativo di tre membri ha l’autoritร di imporre multe amministrative fino a โฌ10.000. In caso di violazioni ricorrenti, il comitato ha la facoltร di imporre multe amministrative fino a โฌ20.000.
Inoltre, qualsiasi persona che abbia violato o non abbia rispettato le disposizioni della suddetta legislazione รจ considerata colpevole di aver commesso un reato. In caso di condanna, tali persone possono essere soggette alla reclusione per un periodo non superiore a due anni o a una multa non superiore a โฌ50.000, o a entrambe le sanzioni.