Analisi volta ad identificare il rischio di stabile organizzazione in presenza di alcune tipologie di servizi con redazione di un parere professionale scritto.
Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.
Siamo in Italia
Esperti in Relocation
Certificati ISO 9001
Operiamo in tutta UE
Siamo Dottori Commercialisti
Posted Workers Alliance
ICE Providers & Lecturers
Team +50 Esperti
Certificati ISO 27001
Lingue: IT, EN, FR, ES, DE
Il servizio è rivolto alle aziende che svolgono prestazioni continuative e/o prolungate anche al di fuori del territorio del loro Stato.
Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 40 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.
Il software consente di monitorare il periodo di permanenza dell’azienda in uno Stato estero, rilevando l’eventuale presenza di attività continuative e/o prolungate. Sulla base dei trattati internazionali, vengono segnalati tempestivamente i presupposti di un possibile rischio di Stabile Organizzazione.
Durante l’inserimento dell’ intervento, il sistema controllerà automaticamente la durata dell’attività. In base ai giorni rilevati, nell’area dedicata verrà segnalata la presenza di un rischio di Stabile Organizzazione, secondo il trattato bilaterale tra i Paesi coinvolti, che rende necessaria un’analisi di tale rischio. La successiva analisi viene svolta completamente online.
Il sistema segnala il rischio e la necessità di un’analisi sulla stabile organizzazione quando la durata delle prestazioni supera le soglie temporali e operative previste dai trattati bilaterali, configurando così i presupposti di una stabile organizzazione.
La mancata registrazione di una stabile organizzazione, anche nel caso di prestazioni di servizi svolte sul territorio estero in modo continuativo e/o prolungato che ne facciano ricorrere i presupposti, può comportare sanzioni civilistiche, fiscali e, in presenza di imposte dovute oltre determinati limiti, anche conseguenze penali.
Form ID: “422”