Aggiornamenti sulle condizioni d’ingresso in Slovacchia per trasferte di lavoro all’estero.
In questo articolo riportiamo i provvedimenti Covid-19 attualmente vigenti in Slovacchia che potrebbero incidere sulle trasferte di lavoro o viaggi d’affari internazionali.
Indice di contenuti
1. Ingresso e transito in Slovacchia
Dal 6 aprile 2022, le autorità sanitarie slovacche hanno revocato le restrizioni legate al Covid-19 per cittadini comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti nell’area Schengen. L’ingresso in Slovacchia attraverso la frontiera esterna (la frontiera che non limitrofa alla frontiera di un altro paese UE) è libero e senza restrizioni a partire dal 13 gennaio 2023.
Secondo il Ministero dell’Interno della Repubblica slovacca, per poter entrare, i cittadini di Paesi terzi provenienti da Paesi Extra-UE ed extra-Schengen non rientrano più nelle categorie esenti dal divieto di ingresso.
In altre parole, per tali viaggiatori non vi sono più adempimenti specifici in relazione al Covid-19. In particolare, al momento dell’ingresso non viene più richiesto alcun certificato attestante l’avvenuta vaccinazione, guarigione o negatività di un tampone.
Non sono previste restrizioni al transito legate al Covid-19. Tuttavia, occorre notare che il transito aeroportuale in Slovacchia avviene tramite il controllo immigrazione.
A prescindere dalla situazione sanitaria, prima dell’ingresso nel Paese i viaggiatori sono invitati a registrare i dettagli del viaggio nel modulo disponibile sul portale dedicato.
Le norme sanitarie attualmente in vigore non prevedono l’obbligo di test post-arrivo o quarantena. Allo stesso modo, non è più necessaria la registrazione sul portale eHranica.
2. Condizioni di permanenza in Slovacchia
Poiché dal 14 marzo 2022 il lockdown in Slovacchia non è più in vigore, gli spostamenti non subiscono limitazioni. Inoltre, gli alberghi, i negozi e le strutture amministrative sono aperti al pubblico. Mentre la raccomandazione di mantenere una distanza di sicurezza di due metri rimane in vigore, l’obbligo di indossare la mascherina è stato abolito nel maggio 2023. Non vi è misura dell’isolamento per chi è positivo al Covid-19. I contatti stretti di un caso positivo a SARS-CoV-2 non sono tenuti ad isolarsi a meno che l’isolamento non sia consigliato da un medico.
Si prega di notare che le informazioni fornite in questo articolo possono subire variazioni con breve o senza preavviso. Perciò, si consiglia di monitorare regolarmente le disposizioni o chiedere consiglio ai nostri esperti.