Il Vietnam sta affrontando una nuova fase della pandemia in seguito alla diffusione della variante Omicron. L’ingresso è limitato a specifiche categorie di viaggiatori previa autorizzazione delle Autorità locali. Il Governo vietnamita ha messo in atto misure per la prevenzione della salute dei propri abitanti, nonostante la campagna di vaccinazione riporti dati positivi con il 79% della popolazione completamente immunizzata.
Nel Paese i provvedimenti sono stabiliti su base provinciale secondo livelli crescenti di rischio che tengono conto dell’andamento quotidiano, del sistema sanitario e del tasso di vaccinazione. Attualmente, non è in vigore il coprifuoco e ad Hanoi e Ho Chi Minh City il trasporto pubblico e le attività essenziali sono stati gradualmente ripristinati. I lavoratori provenienti dall’estero sono soggetti a misure sanitarie e sottoposti a un minimo di tre giorni di quarantena.
Indice dei contenuti
L’ingresso e il transito in Vietnam sono sospesi per tutti i viaggiatori stranieri, di conseguenza non è consentita l’esenzione dal visto per viaggi inferiori a 15 giorni e non è previsto il rilascio di visti turistici.
Tuttavia, alcune categorie sono autorizzate a entrare nel Paese esclusivamente per motivi diplomatici e di esigenze lavorative, previe condizioni specifiche:
L’ingresso è consentito alle seguenti categorie:
Per coloro che rientrano in una di queste categorie vi è un’esenzione dall’autorizzazione esclusivamente se in possesso di un permesso di soggiorno in Vietnam o di un visto d’ingresso in corso di validità.
I viaggiatori autorizzati devono presentare un test per la SARS-CoV-2 del tipo “Real Time PCR” con referto negativo e in lingua inglese effettuato entro le 72 ore prima dell’ingresso in una struttura abilitata.
Inoltre, è necessario presentare un’assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il contagio da Covid-19.
Il Governo vietnamita ha predisposto un periodo di quarantena per i viaggiatori stranieri che entrano nel Paese. I costi della quarantena e di eventuali spese sanitarie sono a carico del viaggiatore.
Inoltre, esiste una differenziazione determinata dal Ministero della Salute in base allo stato di salute di ogni individuo:
Le procedure di isolamento si attivano anche in caso di contatto stretto con una persona positiva al Covid-19 (in tal caso soggetti “F1”):
Il trasporto pubblico è operativo e non sono in atto restrizioni specifiche per i viaggi interurbani e interstatali, oltre alle norme di salute pubblica, quali obbligo della mascherina e distanziamento sociale di almeno 2 metri. Tuttavia, gli spostamenti interni al Paese sono soggetti a restrizioni e a obblighi di quarantena e/o di isolamento fiduciario all’arrivo a seconda delle zone di destinazione e della gravità dei focolai in quelle di provenienza (anche da quartieri di singole città).
Inoltre, per tutti gli spostamenti dall’estero e interni al Paese è necessario scaricare su smartphone l’applicazione PC-COVID, in cui sarà possibile compilare l’autocertificazione sanitaria e unificare i certificati del viaggiatore per ricevere un QR code da mostrare alle Autorità vietnamite.
La vaccinazione in Vietnam è attivata anche per gli stranieri che abbiano intenzione di ricevere il vaccino in territorio vietnamita. Attualmente, i vaccini autorizzati in Vietnam sono:
I cittadini italiani e tutti coloro che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale che abbiano ricevuto il vaccino in Vietnam possono richiedere il rilascio del Certificato digitale COVID dell’UE se il vaccino ricevuto è riconosciuto dall’EMA (Comirnaty di Pfizer-BioNtech, Moderna, Vaxzevria (AstraZeneca), Janssen (Johnson & Johnson), Nuvaxovid (Novavax), nonché i vaccini Covishield, R-CoVI, Fiocruz.
Per ricevere il vaccino in Vietnam è possibile registrarsi sul portale online, o ad Hanoi ci si può recare direttamente al Saint Paul Hospital senza aver effettuato la registrazione.
Studio Arletti & Partners è specializzato nel monitorare l’andamento delle restrizioni all’estero in merito all’emergenza covid-19. Forniamo supporto dedicato alle aziende e lavoratori che devono viaggiare all’estero per motivi di lavoro, garantendo supporto anche nella richista del Visto.
Scegli data e ora che preferisci per prenotare una consulenza con i nostri Esperti. Tariffa per 30 minuti: €65,00 tutto incluso.