Il Casellario Giudiziale italiano รจ il registro nazionale che contiene le informazioni in merito ai provvedimenti penali, civili ed amministrativi dei cittadini, ed รจ regolato dallโArt.24 DPR 313/02.
I quattro certificati del casellario giudiziale
ร possibile ottenere quattro tipologie di certificati.
Certificato Generale del Casellario Giudiziale
Questi certificati contengono tutte le misure irrevocabili adottate da un Giudice riguardo a questioni criminali, civili ed amministrative. Il presente certificato รจ spesso richiesto per utilizzo amministrativo, migrazione, adozione, cittadinanza o lavoro.
Certificati Penali del Casellario Giudiziale
Questi certificati contengono tutte le sentenze criminali irrevocabili. ร normalmente richiesto per utilizzo amministrativo o di lavoro.
Certificati Civile di Buona Condotta
Questi certificati contengono tutte le sentenze irrevocabili dirette a limitare la capacitร civile di un individuo (squalifica, privazione di diritti civili). Inoltre, contiene tutte le sentenze rilevanti a dichiarazioni di bancarotta o misure dโespulsione.
Certificati dei Carichi Pendenti
Questi certificati contengono tutti i procedimenti penali in corso che non sono stati ancora definiti tramite sentenza giudiziaria irrevocabile. ร generalmente richiesto per scopi amministrativi o di lavoro.
I cittadini italiani e stranieri possono far richiesta per i certificati penali per dimostrare la loro fedina nel paese. Lโufficio incaricato per lโemissione di tale documentazione in Italia รจ la Procura del Pubblico Ministero.
Il Certificato Generale, Civile e Penale di Buona Condotta possono essere richiesti a qualsiasi Procura in Italia.
Al contrario, i Certificati dei carichi pendenti possono essere richiesti solamente presso il Tribunale dove il richiedente รจ ufficialmente registrato come residente.
Validitร e costi di ottenimento per il certificato casellario giudiziale
I diritti amministrativi per il rilascio di ogni certificato sono di โฌ3,92. ร necessario applicare una marca da bollo da โฌ16 ogni 2 pagine del certificato. I diritti addizionali per il rilascio urgente di un certificato sono di โฌ3,92. In alcuni casi รจ possibile ottenere unโesenzione al pagamento di tali diritti, ad esempio se il certificato deve essere presentato ai fini di unโadozione, per contenziosi lavorativi, assistenza sociale ecc.
Indipendentemente dal loro utilizzo, i certificati hanno una validitร di 6 mesi.
Come ottenere i certificati
Di seguito gli step per ottenere i certificati del Casellario Giudiziale Italiano
Chi puรฒ richiedere il certificato
I cittadini italiani e stranieri che risiedono hanno risieduto in Italia possono richiedere i certificati alla Procura della Repubblica.
I richiedenti โ o loro delegati โ devono presentare domanda tramite lโapposito modulo allegando un documento dโidentitร valido.
Dove รจ possibile richiedere il certificato
Il Certificato Generale, Civile e Penale di Buona Condotta possono essere richiesti a qualsiasi Procura in Italia, indipendentemente dal luogo di nascita e di residenza del richiedente.
Al contrario, i Certificati dei carichi pendenti possono essere richiesti solamente presso il Tribunale dove il richiedente รจ ufficialmente registrato come residente.
Presso alcune procure รจ disponibile un servizio di prenotazione del certificato online. Per il ritiro del certificato prenotato online presso lโufficio della Procura รจ necessario presentare il modulo di richiesta o il numero.
Il servizio online consente di:
- Selezionare lโufficio di riferimento;
- Consultare informazioni in merito ai servizi forniti:
- Orari di apertura;
- Certificati prenotabili;
- Modalitร di rilascio;
- Confermare lโufficio selezionato.
Modalitร di prenotazione
ร possibile prenotare il certificato online seguendo questi passaggi:
- Indicare se il certificate deve essere rilasciato con urgenza, oltre a:
- Tipo di certificato
- Numero di copie richieste
- Eventuali esenzioni al pagamento
- Compilare la sezione dati personali
- Luogo di residenza
- Numero del documento dโidentitร
- Indirizzo email
- Delega (se necessaria)
Una volta conclusa la prenotazione, i richiedenti riceveranno unโemail di conferma con il numero di prenotazione e i diritti da corrispondere.
La prenotazione verrร automaticamente cancellata nel caso in cui i richiedenti non ritirino il certificato entro 30 giorni.
Il Casellario Giudiziale allโestero
Paesi UE
I cittadini italiani possono allegare al certificato del casellario giudiziale il modello multilingue per lโuso presso le istituzioni dellโUnione Europea. Il modello contiene una sezione standard ed una editabile a seconda delle informazioni specifiche per i diversi paesi: inoltre, deve essere nella lingua ufficiale del paese di destinazione.
Il certificato รจ disponibile online oppure presso lโufficio competente, che apporrร data, firma e timbro.
Paesi non-UE
Il punto 4.1 non si applica ai certificati rilasciati da, o che devono essere presentati in paesi non appartenenti allโUnione Europea. Per lโuso in paesi terzi, รจ necessario che i certificati vengano prima legalizzati.
Per scoprire di piรน su come legalizzare o apostillare un documento per l’estero, dai un’occhiata alla nostra guida. Se invece vuoi sapere di piรน sulla legalizzazione e apostillazione di documenti stranieri per l’Italia, leggi la nostra guida dedicata.
Il Casellario Giudiziale Europeo
Gli uffici della Procura della Repubblica rilasciano inoltre il certificato del Casellario Giudiziale Europeo. Il sistema informativo del casellario europeo (ECRIS) contiene le sentenze commutate ai cittadini italiani allโinterno dellโUnione Europea (incluso il Regno Unito, ad esclusione di Malta, Portogallo, Slovenia e Grecia).
I cittadini non italiani possono ottenere informazioni legali in merito alle condanne penali definitive in tutti gli stati membri.