Ricevi supporto da A&P

Superbonus per l’acquisto di case antisismiche con asseverazione su modello previgente

Ai fini del superbonus non va attestata la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.

Indice dei Contenuti

Consulenza per Bonus Ristrutturazioni

In caso di acquisto di case antisismiche con annessa presentazione del titolo edilizio (in prima istanza dai precedenti proprietari), ma senza aver prodotto le asseverazioni obbligatorie, in quanto alla data del 14 marzo 2019 la zona sismica non rientrava tra quelle ammesse e, successivamente, tale asseverazione è stata integrata dalla società subentrante, è possibile fruire delle detrazioni secondo le previsioni dettate dal decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) sulla quota parte relativa al saldo corrisposto in data 11 febbraio 2021?

Cosa stabilisce l’Agenzia delle Entrate

Ai fini del superbonus non va attestata la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 697 dell’11 ottobre 2021.

Gli acquirenti delle case antisismiche possono beneficiare del superbonus anche in presenza di un’asseverazione predisposta con il modello previgente. Per l’acquisto di case antisismiche l’agevolazione è commisurata al prezzo della singola unità immobiliare risultante nell’atto pubblico di compravendita e non alle spese sostenute dall’impresa in relazione agli interventi agevolati.

Requisiti necessari al superbonus case antisismiche

Come chiarito dalla circolare 30/E del 2020 affinché gli acquirenti persone fisiche delle unità immobiliari possano beneficiare del Superbonus per l’acquisto di Case antisismiche, è necessario che i requisiti sussistano nel periodo di vigenza della norma. Conseguentemente, la maggiore detrazione (aliquota al 110 per cento) prevista dal decreto Rilancio, è applicabile esclusivamente alle spese sostenute successivamente alla data di entrata in vigore del decreto Rilancio e fino al periodo di vigenza della detrazione (30 giugno 2022).

Risposta 697 del 11/10/2021

Asseverazione modello B previsto dal DM n. 58 del 2017 nella versione ante modifiche DM n. 328 del 2020

Consulenza Bonus Edilizi ​​

Lo Studio fornisce assistenza e consulenza in merito alla fruizione dei Bonus Edilizi, con la garanzia di accedere a tutte le agevolazioni a disposizione e la sicurezza di avere la documentazione conforme in caso di verifica da parte degli organi competenti.

consulenza bonus edilizi

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.