Requisiti d’ingresso, procedure di isolamento e quarantena, mobilità e campagna vaccinale. La nostra guida alle attuali restrizioni in Romania per trasferte di lavoro
Visto lo stabilizzarsi della situazione pandemica da Covid-19 in tutto il paese, a partire dall’8 marzo 2022 il governo rumeno ha deciso di revocare le restrizioni per i viaggi verso il paese.
Indice dei contenuti
- Requisiti d’ingresso nel paese
- Test negativo per l’ingresso in Romania
- Procedure di isolamento e quarantena
- Restrizioni alla mobilità nazionale
- Vaccini e mascherine
- Test Covid-19 positivo: come comportarsi
- Chiedi ai nostri esperti
1. Restrizioni in Romania per l’ingresso nel paese
Al momento non sono in vigore restrizioni relative all’ingresso in Romania. Non è necessaria la compilazione di alcun modulo.
2. Test negativo Covid-19 e assicurazione sanitaria in Romania
Dall’ 8 marzo 2022, non è più obbligatorio presentare il risultato negativo di un test Covid-19 o il certificato di vaccinazione contro il covid-19 per entrare in Romania.
Tuttavia, si consiglia caldamente di stipulare un’assicurazione sanitaria internazionale che copra eventuali spese mediche relative al Covid-19.
3. Procedure di isolamento e quarantena
Attualmente, non è necessario osservare un periodo di quarantena al momento dell’ingresso nel paese. Lo stato di allerta in Romania non è stato prolungato oltre l’8 marzo 2022, per cui tutte le restrizioni relative all’emergenza sanitaria sono state revocate. Le attività commerciali possono operare senza restrizioni relative all’orario e alla capienza.
L’accesso a ristoranti, cinema, teatri, workshop, manifestazioni, corsi di formazione ed eventi sportivi non è più soggetto alla presentazione di una certificazione Covid di vaccinazione, guarigione o test Covid. Anche l’obbligo di telelavoro è stato revocato.
4. Restrizioni in Romania alla mobilità nazionale
Il trasporto pubblico è operativo in tutto il paese. Non vi sono restrizioni in vigore relative al trasporto interregionale.
Sui trasporti pubblici non è obbligatorio indossare la mascherina, anche se è comunque caldamente consigliato indossarla ed osservare un distanziamento sociale di almeno 1,5 metri.
5. Vaccini e mascherine
I viaggiatori che desiderano ricevere una dose di vaccino durante il loro soggiorno in Romania possono farlo. Al momento, i vaccini autorizzati nel paese sono:
- AstraZeneca
- Pfizer
- Moderna
- Novavax
- Johnson & Johnson
- Valneva
A seguito della cessazione dello stato di allerta su tutto il territorio rumeno, non vi sono più restrizioni legate all’obbligo di indossare la mascherina. Tuttavia, il Ministero della Salute invita le persone a continuare ad indossare la mascherina in caso di assembramenti all’aperto, sui trasporti pubblici, nei luoghi al chiuso e di evitare, in linea di massima, posti affollati.
6. Test Covid-19 positivo: come comportarsi
In caso di positività al test Covid-19, non è più obbligatorio osservare un periodo di isolamento. Tuttavia, è caldamente raccomandato di adottare ulteriori misure precauzionali per proteggere gli altri, come osservare un periodo di isolamento durante i primi 5/7 giorni di positività al Covid.