Ricevi supporto da A&P

Prestazioni di servizio nel settore edile: come lavorare in regola nei Paesi Bassi

Indice dei Contenuti

Consulenza per il Distacco dei Lavoratori

Molti Paesi dell’Unione Europea si stanno uniformando, rafforzando i controlli e prevedendo nuovi obblighi preliminari per poter operare nei cantieri edili.

Dopo Stati come Finlandia, Svezia, Estonia, Francia, Italia, Spagna, anche i Paesi Bassi hanno applicato la propria normativa nazionale, estendendola anche all’ambito del distacco transnazionale dei lavoratori. L’Olanda ha quindi previsto una serie di attività per le quali ritiene necessario procedere con un accertamento preventivo. Tra queste, incontriamo: 

  • Allacciamento alla fognatura;
  • Demolizione o rimozione di amianto;
  • Posa e gestione di cavi e condotte;
  • Ristrutturazione e demolizione di monumenti tutelati;
  • Costruzione, ricostruzione o ristrutturazione.

Norme che regolano il settore delle costruzioni olandese 

Una persona giuridica estera che intende operare temporaneamente nei Paesi Bassi deve obbligatoriamente informare le autorità olandesi competenti della prestazione di servizio transnazionale prevista. Tali disposizioni sono sancite dalle Direttive 96/71/CE, 2014/67/UE, 2018/957/UE. Nei Paesi Bassi, anche un lavoratore autonomo dovrà notificare la propria attività temporanea se questa avviene nel settore:

  • agricolo,
  • manifatturiero,
  • edile,
  • logistico
  • ricettivo e ristorativo,
  • delle pulizie e paesaggistico, e
  • sociosanitario

Nel caso in cui si voglia costruire, ristrutturare o demolire in Olanda, bisogna rispettare quanto sancito dal Decreto sui lavori di costruzione nell’ambiente abitativo (Besluit bouwwerken leefomgeving, Bbl), la Legge sull’ambiente e la pianificazione (Omgevingswet), e le norme del Piano ambientale (Omgevingsplan). Il primo stabilisce le norme tecniche sulla sicurezza, la salute, l’usabilità e la sostenibilità degli edifici. La seconda prevede che l’attività di costruzione si suddivida in una parte tecnica edilizia ed una di pianificazione ambientale. Mentre l’ultimo contiene norme edilizie sull’ambiente abitativo (superficie e altezza massima, attività consentita nell’edificio, ecc). 

Definizione di lavoro edile nei Paesi Bassi 

Oltre al processo di notifica alle autorità competenti olandesi, in caso di lavoro edile è necessario procedere con l’invio di una notifica specifica attraverso il portale della Netherlands Labour Autority (Nederlandse Arbeidsinspectie, NLA) prima dell’inizio delle attività. Ad ogni modo, tale notifica si effettuerà solo se: 

  • È previsto che i lavori durino più di 30 giorni lavorativi con il coinvolgimento di più di 20 lavoratori in contemporanea;
  • È previsto che i lavori durino più di 500 uomini-giorno (es. 10 lavoratori per 50 giorni o 5 lavoratori per 100 giorni).

Inoltre, per specifiche attività, quali:

  • Costruzione, ricostruzione e ristrutturazione;
  • Abbattimento degli alberi;
  • Inserimento pubblicitario nei propri locali;
  • Responsabilità antincendio in un edificio;
  • Costruzione di una strada;
  • Avviamento di un’attività di ristorazione;
  • Avviamento di un’attività in proprio da casa;

è necessario richiedere online un permesso ambientale e di pianificazione, l’Omgevingsvergunning. Questa autorizzazione potrà variare a seconda del luogo specifico in cui verranno effettuati i lavori. Per verificare la necessità di richiedere o meno tale permesso, le autorità olandesi mettono a disposizione il portale Omgevingsloket. Ove richiesto, i tempi di ottenimento del permesso sono di circa 8 settimane. 

Health and Safety Plan 

La Legge sulla garanzia della qualità degli edifici (Wet kwaliteitsborging voor het bouwen), in vigore dal 1° gennaio 2024, ha previsto un maggiore controllo nell’ambito edilizio. L’obiettivo del governo è, infatti, fare in modo che le imprese edili effettuino controlli più serrati sulla qualità del proprio lavoro. Ciò con il fine, da un lato, di migliorare la qualità costruttiva degli immobili e, dall’altro, di ridurre – e auspicabilmente eliminare – le situazioni di rischio in fase di costruzione. 

Per lo svolgimento di lavori edili soggetti all’obbligo di notifica alla NLA e per i lavori edili potenzialmente rischiosi per i lavoratori, il datore di lavoro dovrà altresì redigere un Health and Safety Plan. Tale documento viene generalmente richiesto anche in caso di compresenza di più aziende all’interno del medesimo cantiere. Per tali caratteristiche, l’H&S Plan può essere assimilabile al Piano Operativo di Sicurezza italiano. Nel piano dovranno essere inserite informazioni come:

  • la valutazione dei rischi relativi alle attività programmate
  • le misure di prevenzione ed emergenza prese in considerazione,
  • le aziende coinvolte, ecc.

Figure professionali nel cantiere edile 

4.1 Safety Coordinator 

In caso di lavori di costruzione e demolizione, per i quali sono preventivati rischi per la salute e la sicurezza in cantiere – o nelle immediate vicinanze – si prevede la nomina di un responsabile per la sicurezza, Safety Coordinator, che dovrà: 

  • Verificare che le misure preventive messe in atto siano efficaci e sufficienti;
  • Coordinare le varie attività informando i lavoratori coinvolti;
  • Adottare le misure di sicurezza, quando e se dovesse rendersi necessario.

Un ulteriore supporto alla determinazione della necessità o meno di sottoscrivere un piano di sicurezza e di nominare un responsabile è fornito dalla matrice dei rischi per le attività di costruzione e demolizione, da compilare in fase di richiesta di permesso ambientale e di pianificazione. Il ruolo del responsabile per la sicurezza, assimilabile al RSPP italiano, può altresì essere svolto dal medesimo lavoratore.

Addetto al controllo qualità

In caso di lavori ad un nuovo progetto edile, è necessario che il piano e/o programma di lavoro sia firmato da un addetto al controllo qualità, figura di designazione obbligatoria in caso di lavori che ricadono nella Consequence class 1, ossia tutte quelle attività che prevedono il minor livello di rischio. 

Prima dell’inizio dei lavori, l’addetto al controllo qualità valuta i rischi associati al programma di lavoro/costruzione e stabilisce le misure necessarie per prevenire o limitare i danni. La figura dell’addetto deve necessariamente:

  • Essere indipendente e privo di legami con le aziende coinvolte nel progetto;
  • Stilare un piano di sicurezza;
  • Verificare che la nuova costruzione in atto, una volta conclusa, rispetti la normativa;
  • Mettere per iscritto che la nuova costruzione terminata rispetta le leggi nazionali in materia.

Adempimenti fiscali 

In caso di fornitura di beni o servizi nei Paesi Bassi si è tenuti al pagamento dell’IVA nello Stato in cui si effettua la prestazione di servizio. Tuttavia, solitamente l’IVA viene addebitata al cliente olandese tramite l’inversione contabile. Tale esenzione della registrazione ai fini IVA nei Paesi Bassi avviene se:

  • Il tuo cliente è un imprenditore con sede nei Paesi Bassi o vi costituisce stabile organizzazione;
  • Il tuo cliente è un’impresa con sede nei Paesi Bassi.

Quadro normativo

Autorità Fonte Numero Data Link

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.