Supporto da A&P

Ispezioni in Slovenia: la cooperazione tra autorità dà i primi risultati

La cooperazione tra la Divisione di Risposta Prioritaria dell'Ispettorato del Lavoro sloveno e le altre autorità nazionali riscuote successo.

Indice dei Contenuti

Operiamo in
Italia e UE

Posted Workers Alliance

Qualità
ISO 9001

Dal 1° ottobre 2024 in Slovenia è ufficialmente operativa la Divisione di Risposta Prioritaria, un’unità specializzata dell’Ispettorato del Lavoro. Essa è incaricata di effettuare ispezioni nei casi di gravi violazioni del diritto del lavoro.

Il ruolo della Divisione

La Divisione è chiamata ad intervenire tempestivamente a seguito di:

  • segnalazione di illeciti;
  • analisi del rischio;
  • altri indicatori che evidenzino violazioni sistemiche dei diritti dei lavoratori.

Le verifiche si estendono anche all’impiego irregolare di lavoratori stranieri e ai casi di mancato rispetto delle normative inerenti al mercato del lavoro.

Scopri di più sulla normativa sul distacco dei lavoratori in Slovenia.

Fin dall’inizio, uno degli obiettivi della Divisione è stato garantire un’efficace cooperazione con le unità regionali e altre istituzioni. Infatti, la collaborazione e la sinergia negli interventi sono fondamentali per garantire l’efficacia di un’ispezione.

Pubblicazione dei primi risultati

Dopo 4 mesi dall’inizio dei lavori della Divisione di Risposta Prioritaria, l’Ispettorato del Lavoro sloveno ha pubblicato i primi risultati delle azioni intraprese dall’unità specializzata.

Dalla sua costituzione, l’unità ha attuato 140 provvedimenti. I controlli sono stati effettuati nei confronti di oltre 30 aziende. Si sono conclusi con l’emissione di complessivamente 80 provvedimenti per violazioni e 60 misure amministrative.

Tra questi, gli ispettori hanno disposto 21 provvedimenti di interdizione. Questi vietano temporaneamente l’attività lavorativa, l’uso di attrezzature o bloccano l’intero processo produttivo fino al momento della regolarizzazione delle infrazioni riscontrate.

Tra le violazioni registrate dalla Divisione, le seguenti sono state quelle di maggior rilievo:

  • Abuso di lavoro interinale, tra cui fornitura di lavoratori a un committente senza adeguata giustificazione legale;
  • Mancato rispetto degli obblighi relativi al distacco di lavoratori all’estero;
  • Infrazioni nell’ambito del lavoro subordinato, lavoro autonomo e impiego di stranieri. In particolare, le infrazioni riguardavano alla validità dei permessi di lavoro per stranieri;
  • Violazioni nell’ambito della sicurezza sul lavoro e salute, tra cui ciò che concerne attrezzature di lavoro sicure e ambiente di lavoro. Gli ispettori hanno anche predisposto controlli nei confronti delle condizioni di alloggio per i lavoratori stranieri, riscontrando in alcuni casi situazioni inadeguate. Particolare attenzione è stata posta al tema della prevenzione dei rischi e al miglioramento delle condizioni lavorative.

Il successo della nuova Divisione

Chiave del successo riscontrato in questi mesi viene attribuito prevalentemente all’approccio olistico adottato per affrontare le ispezioni più ampie e complesse. Infatti, è stata fondamentale la cooperazione attiva e intensiva dell’unità specializzata con altre autorità. Tra di esse, la Polizia, l’Ispettorato della Sanità e l’Ispettorato delle Infrastrutture.

La Divisione di Risposta Prioritaria, quindi, ha dimostrato in un periodo relativamente breve la propria efficacia. Inoltre, ha dimostrato di essere strategicamente orientata ad affrontare i casi che richiedono una risposta immediata e un approccio globale. Questo anche grazie al lavoro estensivo e preciso degli ispettori più esperti.

L’Ispettorato del Lavoro rimane quindi impegnato nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella promozione del rispetto della legislazione sul lavoro. Inoltre, incoraggia tutte le persone e le organizzazioni a segnalare le violazioni sospette per contribuire a garantire un ambiente di lavoro sicuro e legale in tutto il territorio.

Ottieni un preventivo gratuito

Riferimenti Normativi

Ispettorato Nazionale del Lavoro sloveno

Fonte

Scopri di più sul Distacco dei Lavoratori in Europa

Scopri di più con le nostre guide approfondite sul Distacco dei Lavoratori nei Paesi UE. Se non sai da dove cominciare, puoi sempre dare un’occhiata al distacco dei lavoratori in Europa.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.