Ricevi supporto da A&P

Superbonus: interventi di riduzione del rischio sismico su un edificio collabente

  • Home
  • ยป
  • Building Bonuses
  • ยป
  • Superbonus: interventi di riduzione del rischio sismico su un edificio collabente
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito alla data di avvio delle procedure di rilascio del titolo edilizio, per gli interventi di riduzione del rischio sismico.

Indice dei Contenuti

Come ottenere il certificato del Casellario Giudiziale in Italia

Con la risposta numero 674 del 06/10/2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla data di avvio delle procedure di rilascio del titolo edilizio, per gli interventi di riduzione del rischio sismico (Sismabonus 110%).

Il caso sottoposto all’Agenzia

La richiesta ha per oggetto un edificio collabente F/2, sul quale il contribuente ha avviato dei lavori di ristrutturazione edilizia in data 17/05/2016 ma non ancora conclusi. I lavori eseguiti parzialmente riguardano la demolizione e la ricostruzione di una parte dell’edificio e, il risanamento di un’altra parte dell’edificio ancora da eseguire. L’Agenzia delle Entrate ha precisato che รจ possibile accedere alle detrazioni per le spese sostenute dal 01/01/2021 anche qualora il titolo abilitativo sia stato rilasciato a partire dal 01/01/2017, a prescindere dalla data di inizio della procedura autorizzatoria, ipotesi questa completamente esclusa prima delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2021.

La decisione dell’Agenzia

Nel caso di specie, il contribuente, ha ottenuto il permesso di costruire in data 17/05/2016, antecedente al 01/01/2017, dunque non potrร  beneficiare del superbonus 110% per le spese sostenute dal 01/07/2020 per gli interventi edilizi antisismici, in virtรน del termine previsto dalla norma per il rilascio del titolo abilitativo, a cui รจ subordinata l’agevolazione. Ancora, nulla vale la presentazione della SCIA in data 14/07/2021, in variante, allegando l’asseverazione della riduzione del rischio sismico.

Risposta 674 del 06/10/2021

interventi di riduzione del rischio sismico su un edificio collabente F/2 – ambito temporale previsto per l’avvio delle procedure autorizzatorie ovvero per il rilascio del titolo abilitativo – articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Ottieni il visto italiano per ricerca scientifica

I nostri esperti in immigrazione supportano i cittadini stranieri che devono entrare in Italia per ricerca scientifica. Offriamo assistenza completa, dalla raccolta e legalizzazione dei documenti, fino al rilascio del visto e del permesso di soggiorno.

Grazie alla nostra vasta esperienza e al software interno, garantiamo un processo rapido, sicuro e conforme alle normative, con consulenza personalizzata in italiano e inglese.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “432”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilitร .

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

27 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti per fiscalitร  e mobilitร  internazionale.