Ricevi supporto da A&P

Visto Schengen

Una guida sulla richiesta per il Visto Schengen: quali sono i documenti necessari, i costi e le tempistiche della domanda.

Indice dei Contenuti

Consulenza sui Servizi d’Immigrazione nel Mondo

Se sei un cittadino extracomunitario e devi viaggiare nel territorio degli Stati Schengen per un periodo massimo di 90 giorni su 180, potresti dover richiedere un visto Schengen prima della tua partenza. I visti Schengen vengono rilasciati per diverse finalitร  e per un buon esito della domanda รจ necessario che la richiesta visto sia corredata di una serie di documenti specifici.

Visto Schengen

Il visto Schengen corrisponde a una vignetta apposta sul documento di viaggio e consente di visitare lโ€™area Schengen per brevi periodi. Puรฒ essere richiesto per visite familiari, visite di lavoro, turismo, studio o visite mediche.

Dove si puรฒ andare con il visto Schengen?

Con questo tipo di visto รจ possibile entrare in qualsiasi paese che faccia parte dellโ€™area Schengen.

Lโ€™area Schengen comprende la maggior parte dei paesi europei โ€“ e alcuni extraeuropei โ€“ che hanno deciso di aderire al cosiddetto Acquis di Schengen. Lโ€™Acquis regola lโ€™abolizione dei controlli alle frontiere interne dellโ€™area Schengen, garantendo il principio della libera circolazione. I controlli alle frontiere esterne, invece, rimangono in vigore.

Chi ha bisogno di visto Schengen?

I cittadini di alcuni Paesi hanno il privilegio di entrare nellโ€™area Schengen per soggiorni di breve durata senza la necessitร  di un visto, mentre altri sono soggetti allโ€™obbligo di visto.

Si puรฒ ottenere un visto Schengen allโ€™arrivo nel Paese di destinazione?

Se sei un cittadino esente da visto, non avrai bisogno di richiedere un visto prima del viaggio, in quanto potrai ottenere un visto allโ€™arrivo. Esso consiste in un timbro dโ€™ingresso apposto dalle autoritร  di frontiera sul passaporto, dopo aver verificato il rispetto delle condizioni di ingresso.

Nonostante ciรฒ, lโ€™Europa ha annunciato lโ€™introduzione di un nuovo requisite per i cittadini esenti da visto che si recano nei Paesi europei: il cosiddetto ETIAS. Si tratterร  di unโ€™autorizzazione di viaggio collegata al passaporto del viaggiatore, valido fino a tre anni. Tuttavia, non garantirร  automaticamente lโ€™ingresso, poichรฉ gli ufficiali di frontiera avranno comunque la facoltร  di verificare il passaporto del viaggiatore e i suoi documenti, prima di concedere lโ€™ingresso.

Ad oggi, il sistema ETIAS non รจ ancora operativo.

Quanti Paesi copre il visto Schengen?

Il visto rilasciato da un Paese Schengen consente di circolare liberamente tra le frontiere interne dei vari Paesi.

Per fare un esempio pratico: un visto Schengen italiano consente di fare ingresso anche in Germania o in Francia. 

A cosa serve il visto Schengen?

Il visto Schengen consente ai richiedenti di viaggiare solo per scopi specifici, tra cui i viaggi di affari. Tuttavia, non consente di svolgere attivitร  lavorativa.

Per coloro che desiderano rimanere in un Paese Schengen per piรน di 90 giorni e lavorarvi o stabilirvi la propria residenza, il visto Schengen non รจ appropriato. Eโ€™ invece necessario visto di lunga durata.

Richiesta visto Schengen

Come avere un visto Schengen?

Se non sei cittadino esente da visto, dovrai presentare la domanda di visto presso la rappresentanza consolare del paese che intendi visitare. Dovrai richiedere il visto presso il Consolato o Ambasciata competente per territorio del paese in cui risiedi legalmente.

Nel caso in cui tu debba visitare piรน di un Paese Schengen, dovrai scegliere la rappresentanza consolare del Paese di destinazione principale (ovvero lo scopo principale del soggiorno o il Paese in cui soggiornerai piรน a lungo). Se desideri visitare piรน Paesi Schengen e soggiornare in ciascuno di essi per un periodo uguale, dovrai fare domanda presso la rappresentanza consolare del primo Paese Schengen in cui farai ingresso da una frontiera esterna.

Se non sei sicuro del tuo caso, non esitare a contattarci  per una consulenza.

Tempi di elaborazione visto Schengen

Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto Schengen?

Una volta presentata la domanda al Consolato o Ambasciata, la decisione viene presa solitamente entro 15 giorni. A quel punto potrai presentarti a ritirare il tuo passaporto originale vistato oppure il passaporto ti verrร  spedito โ€“ a seconda della procedura applicata dalla specifica rappresentanza diplomatica.

In casi particolari, la decisione puรฒ impiegare anche fino a 45 giorni o piรน.

Qual รจ il Paese piรน veloce per il rilascio del visto Schengen?

Alcuni Paesi possono essere piรน veloci di altri nel rilasciare il visto, tuttavia questo dipende da molteplici fattori che non si possono sempre prevedere.

Con quanto anticipo si puรฒ prenotare un appuntamento per il visto Schengen?

Come regola generale non รจ possibile presentare la domanda piรน di 6 mesi prima della data di viaggio prevista e non piรน tardi di 15 giorni prima. Tuttavia, possono essere previste eccezioni.

รˆ inoltre consigliabile prenotare biglietti aerei modificabili, per poter posticipare il viaggio se, per qualche motivo, non si riesce ad ottenere il visto entro la data prevista.

Quanto dura il visto Schengen?

Il visto Schengen รจ rilasciato per soggiorni brevi, definiti come soggiorni di 90 giorni in un periodo di 180 giorni, inteso come arco di tempo mobile.

La durata esatta della validitร  del visto รจ indicata sullo stesso, cosรฌ come il numero di ingressi consentiti, che di solito si trova alla voce โ€œnumero di ingressiโ€.

Se sei un cittadino esente da visto, dovrai calcolare quanto tempo trascorrerai nellโ€™area Schengen, per non sforare i tempi di permanenza. Per aiutare i viaggiatori, la Commissione Europea ha messo a disposizione un calcolatore online che puรฒ aiutarti a contare i giorni rimanenti.

Come prolungare il visto Schengen?

In generale, i richiedenti devono attenersi al periodo di soggiorno autorizzato.

Infatti, di solito non รจ possibile prolungare un visto Schengen, tranne in alcuni rari casi di forza maggiore. In tal caso, รจ necessario fornire documenti che dimostrino che per motivi umanitari o per gravi motivi personali non รจ possibile lasciare lo spazio Schengen prima della scadenza del visto.

Costi del visto Schengen

Quanto costa il visto Schengen?

I costi consolari per la richiesta del visto Schengen sono di โ‚ฌ80, da pagare al momento della presentazione della domanda. Per i bambini a partire dai 6 anni e fino ai 12 anni, i diritti per il visto sono di โ‚ฌ40.

Aggiornamento: A partire dall’11 Giugno 2024, i costi per il visto Schengen sono aumentati da โ‚ฌ80 a โ‚ฌ90 per gli adulti e da โ‚ฌ40 a โ‚ฌ45 per i bambini dai 6 fino ai 12 anni.

Il visto Schengen รจ gratuito?

Il visto รจ esente da costi consolari in alcuni casi quali:

  • Bambini sotto i 6 anni;
  • Scolari, studenti e insegnanti accompagnatori che effettuano soggiorni per motivi di studio o formazione;
  • Ricercatori di Paesi terzi che viaggiano per svolgere attivitร  di ricerca scientifica;
  • Rappresentanti di organizzazioni no-profit di etร  non superiore ai 25 anni che partecipano a seminari, conferenze, eventi sportivi, culturali o educativi organizzati da organizzazioni no-profit;
  • Familiari di cittadini EU/SEE, ai sensi della Direttiva 2004/38.

Si noti che ogni Stato membro puรฒ decider di applicare regole diverse, come ad esempio altri casi di esenzioni dai costi consolari.

Requisiti visto Schengen

Il possesso del visto non garantisce automaticamente lโ€™ingresso nel Paese di destinazione.

Infatti, le autoritร  di frontiera hanno sempre il diritto di chiedere documentazione aggiuntiva, come ad esempio ulteriori informazioni sui mezzi finanziari a disposizione per coprire i costi di soggiorno e il viaggio di rientro. Pertanto, รจ consigliabile portare con sรฉ copie dei documenti utilizzati per la richiesta del visto, da esibire in caso di controlli alla frontiera.

Quali sono i documenti necessari per ottenere un visto Schengen?

รˆ necessario presentare una serie specifica di documenti, tra cui:

  • Il passaporto con almeno due pagine vuote, valido per almeno 3 mesi oltre la data in cui si intende lasciare il territorio Schengen;
  • Il modulo di richiesta visto compilato e firmato โ€“ per i minori di 18 anni, la firma deve essere apposta da un genitore o da un tutore legale;
  • Le tasse consolari da pagare;
  • Unโ€™assicurazione sanitaria di viaggio che copra le spese mediche di emergenza, compresi il ricovero e il rimpatrio, con una copertura minima di โ‚ฌ30.000,00 e valida per lโ€™intera area Schengen;
  • Documenti indicanti lo scopo del soggiorno (es. lettera di invito), prova dei mezzi di sostentamento durante il soggiorno e prova dellโ€™alloggio.

Lโ€™elenco completo dei documenti รจ disponibile sul sito web del consolato specifico. Durante la lavorazione della pratica, il consolato puรฒ richiedere di presentare ulteriori documenti o informazioni o invitare il richiedente a un colloquio.

Che documenti possono essere utilizzati come prova di alloggio?

รˆ possibile utilizzare una prenotazione alberghiera come prova di alloggio.

In alternativa, se si alloggia in unโ€™abitazione privata, sarร  necessario presentare lโ€™atto di acquisto oppure un contratto di affitto a proprio nome. Infine, se si viene ospitati da qualcuno, sarร  necessaria una lettera di invito.

Quali sono i requisiti della lettera di invito?

La lettera di invito deve essere firmata dallโ€™invitante e solitamente deve contenere:

  • Nome e cognome del richiedente e i suoi dati personali;
  • Date del viaggio previsto e scopo del viaggio (ad esempio turismo, affari, visita familiare);
  • Dettagli dellโ€™alloggio;
  • Nome e informazioni di contatto della persona o dellโ€™azienda che invita il richiedente e relazione tra il richiedente e lo sponsor;
  • Mezzi di supporto durante il soggiorno (ad esempio, in caso di viaggio di lavoro, conferma che lโ€™azienda invitante coprirร  tutti i costi).

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Servizi d’Immigrazione nel Mondo

Studio A&P offre servizi completi di immigrazione a livello mondiale, assistendo privati ed imprese con: Visti per Assistenza Tecnica, Visti di Lavoro, Visti per Affari e molto altro ancora!

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “71”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.