Ottenere il visto per Startup in Italia​

I nostri esperti di immigrazione supportano gli stranieri che desiderano fondare una startup in Italia.

Indice

I nostri servizi includono

Lo Studio ti guida nella progettazione della tua start up con l’obiettivo che essa soddisfi i requisiti per l’ottenimento del visto.

Ti guidiamo nella tua candidatura e monitoriamo la pratica fino all’ottenimento del nullaosta.

Ti assistiamo nella richiesta del visto di ingresso presso la rappresentanza diplomatica competente. Inoltre, un nostro consulente ti accompagnerà personalmente agli appuntamenti volti all’ottenimento del permesso di soggiorno.

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

COME POSSIAMO ASSISTERTI

Procedura A&P di Assistenza ingresso per fondazione Startup

Puoi inviare una richiestagratuita al nostro Team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato 

Procedura A&P di Assistenza ingresso per fondazione Startup          

  • Ci invii la tua richiesta: noi ti offriamo una video-chiamata di consulenza 
  • Otterrai la lista documentale e potrai inviarci i tuoi documenti  
  • Ti guidiamo nella progettazione del tuo business plan affinché il tuo progetto soddisfi i requisiti per l’ottenimento del visto   
  • Ti assistiamo nella richiesta di visto presso la rappresentanza diplomatica e, una volta in Italia, completiamo le pratiche di immigrazione  

Chi può richiedere il visto per startup

Durante la video-chiamata di consulenza, i nostri esperti valuteranno se sussistono i requisiti per ottenere un visto per startup.     

Requisiti generali della startup 

Il visto è rilasciato agli imprenditori stranieri che desiderano aprire una startup innovativa, ovvero un’attività d’innovazione tecnologia.  

  • Deve avere sede principale in Italia e un fatturato previsto non superiore a una determinata soglia   
  • Non deve partecipare agli utili né essere costituita per fusione o branch di un’altra società 
  • Deve investire in ricerca e sviluppo, o impiegare dottorandi o personale qualificato, o essere titolare, custode o licenziataria di brevetti o software  

Tempistiche di ingresso con il visto startup

Le tempistiche di ingresso per tirocinio sono definite dalla normativa di immigrazione italiana e dalla prassi consolidata delle autorità coinvolte.  

  • Fase 1: RACCOLTA DOCUMENTALE (20-30 giorni)   
  • Fase 2: INVIO DELLA CANDIDATURA (1-2 giorni) 
  • Fase 3: RILASCIO DEL NULLAOSTA (30 giorni) 
  • Fase 4: OTTENIMENTO DEL VISTO (15 giorni) 
  • Fase 5: RICHIESTA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO (8 giorni) 

Perché affidarsi a studio A&P

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio volto all’ingresso con visto per startup.     

Erogazione del servizio da parte di A&P  

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta 
  • Puoi inviarci i tuoi documenti caricandoli comodamente da remoto utilizzando il gestionale A&P 
  • Possiamo guidarti nella progettazione del tuo business plan   
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese  
  • Possiamo supportarti con il permesso di soggiorno in tutta Italia 

Inoltre, lo Studio offre una consulenza a 360° esaminando tutti gli aspetti previdenziali e fiscali relativi al trasferimento in Italia.     

Richiedi un preventivo gratuito

Compila il modulo qui sotto per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Domande frequenti sul servizio Ottenere il visto affari in Italia​ ​

La domanda si può presentare in qualunque periodo dell’anno. Le domande di ingresso per costituzione di startup innovativa da parte di imprenditori che hanno un rapporto di lavoro autonomo con l’impresa sono soggette al Decreto Flussi.  

Le autorità chiedono solitamente un minimo di €50.000 da investire nella startup innovativa. 

Si tratta di aziende che ospitano startup e sostengono progetti imprenditoriali potenzialmente in grado di offrire un elevato rendimento economico, ma non ancora pronti per ricevere grossi finanziamenti. Gli incubatori e acceleratori certificati possono offrire alla startup innovativa supporto tecnico, legale e gestionale propedeutici al loro sviluppo.  

Ultime info-sheet del Team A&P

Servizi A&P che potrebbero interessarti

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Consulenza per Visto per Start-Up in Italia