Il Consiglio dellโUE, per offrire sostegno a oltre 4 milioni di persone in fuga dalla guerra della Russia contro lโUcraina e che vivono attualmente nellโUE, ha convenuto, il 28 settembre 2023, di prorogare il meccanismo di protezione temporanea dal 4 marzo 2024 al 4 marzo 2025.
La protezione temporanea (Direttiva 2001/55/CE)
La protezione temporanea รจ un meccanismo UE di emergenza entrato in vigore con la Direttiva 2001/55/CE del Consiglio, del 20 luglio 2001, a seguito degli sfollamenti verificatisi in Europa a causa dei conflitti armati nei Balcani occidentali, in particolare in Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
La direttiva ha lo scopo di istituire norme minime per la concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati provenienti da Paesi terzi, promuovendo lโequilibrio degli sforzi tra gli stati membri che ricevono gli sfollati e subiscono le conseguenze dellโaccoglienza degli stessi.
Descrizione e vantaggi della protezione temporanea
Per protezione temporanea si intende un permesso che conferisce una forma speciale di protezione immediata e collettiva a favore degli sfollati che non possono tornare nei loro paesi di origine.
Lโobiettivo รจ alleviare la pressione sui sistemi nazionali di asilo e consentire agli sfollati di godere dei diritti armonizzati nellโUE. Pertanto, in base a questo sistema รจ previsto lโottenimento del permesso di soggiorno nei paesi dellโUE, lโutilizzo dei servizi educativi e sanitari, lโaccesso al mercato del lavoro. Inoltre, vengono offerte opportunitร di assistenza sociale, alloggio e assistenza per il sostentamento agli sfollati.
Chi ha diritto alla protezione temporanea
Coloro che hanno diritto alla protezione temporanea sono:
- i cittadini ucraini residenti in Ucraina prima del 24 febbraio 2022;
- i soggetti apolidi;
- i rifugiati in Ucraina o
- titolari di protezione nazionale in Ucraina prima del 24 febbraio 2022.
Contesto e tappe future
Il meccanismo di protezione รจ stato attivato il 4 marzo 2022, pochi giorni dopo lโinizio dellโinvasione dellโUcraina da parte delle forze armate russe, ed รจ stato automaticamente prorogato di un anno.
Il Consiglio dovrร adottare formalmente la decisione di prorogare la protezione temporanea al 4 marzo 2025 una volta concluse la revisione giuridica e la traduzione in tutte le lingue dellโUE dellโaccordo politico raggiunto in seno al Consiglio.