Ricevi supporto da A&P

Il Sistema delle Quote per il rilascio di Visti di lavoro italiani

  • Home
  • »
  • Uncategorized
  • »
  • Il Sistema delle Quote per il rilascio di Visti di lavoro italiani
Scopri come il Sistema contingentato italiano disciplina il rilascio dei permessi di lavoro in Italia per cittadini extra-UE e possibili alternative.

Indice dei Contenuti

Visto Carta Blu in Italia

Ogni anno il governo italiano stabilisce un limite massimo di cittadini extracomunitari autorizzati ad entrare in Italia per svolgere determinate tipologie di attività lavorative. Questo è disciplinato dal Dlgs 286/1998 – noto come Testo Unico sull’Immigrazione – attraverso il quale il governo definisce, su base annuale, il numero massimo di permessi di lavoro assegnati ai cittadini non comunitari.

Indice dei contenuti

  1. Numero di permessi per il 2022
  2. Permessi di lavoro alternativi
  3. Processo di ottenimento
  4. Prenota call
  5. Chiedi ai nostri Esperti

1. Permessi di lavoro 2022: limite consentito in Italia

Per l’anno 2022, il numero massimo di lavoratori ammessi in Italia è fissato a 69.700. Questo limite massimo viene suddiviso tra le seguenti categorie:

  • Lavoratori subordinate impiegati nei trasporti, nell’edilizia, nel turismo e nell’ospitalità;
  • Lavoratori stagionali impiegati nei settori dell’agricoltura, del turismo e dell’ospitalità;
  • Conversione di permessi per studio/tirocinio in permessi di lavoro;
  • Conversione di permessi UE a lungo termine in permessi di Lavoro.

2. Alternative

Se il tuo caso non dovesse rientrare in una delle categorie di cui sopra, potresti prendere in considerazione la possibilità di richiedere:

Prima di richiedere uno di questi visti, assicurati di soddisfare i requisiti di idoneità.

Contrariamente ai visti di lavoro extra-quota, i visti di lavoro contingentati dal Sistema annuale di quote sono piuttosto difficili da ottenere a causa dell’elevato numero di richieste presentate ogni anno.

3. Procedura di richiesta del permesso di lavoro attraverso il sistema delle quote

  1. Nullaosta. L’azienda italiana ospitante deve preventivamente presentare alle autorità locali un’apposita domanda online. Successivamente, una volta ottenuto il permesso di lavoro, i lavoratori possono richiedere il visto di lavoro dedicato presso la rappresentanza diplomatica italiana situata nel proprio paese di origine / residenza.
  2. Permesso di soggiorno. Entro 8 giorni dall’arrivo in Italia, i lavoratori devono presentare domanda di permesso di soggiorno all’ufficio postale locale. I lavoratori otterranno così le ricevute che consentiranno loro di iniziare a lavorare legalmente.
  3. Impronte digitali. I lavoratori dovranno recarsi personalmente presso la Questura competente, nel giorno e all’ora previsti, per il rilevamento delle impronte.
  4. Ritiro del permesso di soggiorno. Una volta approvata e completata la richiesta, il lavoratore straniero riceve un invito a ritirare il permesso di soggiorno presso la Questura competente.

Quadro normativo

Autorità Fonte Numero Articolo Data Link

Ottenere il visto per lavoro domestico in Italia​

I nostri esperti di immigrazione supportano cittadini stranieri che desiderano svolgere attività di colf, badanti o baby-sitter in Italia. Offriamo assistenza completa: dalla raccolta e verifica documentale, alla richiesta del nullaosta in quota tramite Decreto Flussi, fino al nullaosta extra-quota nei casi previsti dalla normativa, oltre al rilascio del visto e del permesso di soggiorno.
Grazie all’esperienza consolidata e all’uso del gestionale A&P, assicuriamo una procedura sicura, rapida e conforme, con consulenza personalizzata in italiano e inglese.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “391”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.