Progetto Beps
Il Base erosion & profit sharing (Beps), creato dall’OCSE, è un Progetto nato con lo scopo di costruire un sistema fiscale integrato tra le nazioni, promuovendo misure comuni e cercando di eliminare i casi di elusione fiscale, sfruttando lo strumento della convenzione multilaterale. Il singolo stato, ratificando la convenzione, introdurrà così questi nuovi principi nel suo ordinamento. Riguardo alla stabile organizzazione, Il Beps si è focalizzato sull’elusione dello status (artt.12-15), l’esenzione per specifiche attività e l’anti-fragmentation rule.
Il problema della convenzione rimane però la flessibilità, dato che ogni stato può auto-escludersi da alcuni aspetti del documento, creando incertezza riguardo all’effettiva ampiezza applicativa di queste misure, anche se sono stati fissati degli standard minimi che devono essere rispettati universalmente. La convenzione multilaterale è entrata in vigore dal 1° luglio 2018, con 65 stat iche hanno già confermato la loro adesione con la ratifica.