SERVIZI D'IMMIGRAZIONE NEL MONDO

SUPPORTO COMPLETO PER UN SOGGIORNO IN REGOLA

A&P fornisce servizi d’immigrazione nel mondo per coloro che viaggiano all’estero per diversi motivi.

SCEGLI TRA 4 TIPI DIFFERENTI DI VISTO

Scopri di più sui nostri servizi d’immigrazione nel mondo

Visto Tecnico

Per attività tecniche d’installazione.

Le attività per assistenza tecnica potrebbero richiedere un visto specifico. A seconda del paese di destinazione, il visto richiesto potrebbe essere lavorativo, tecnico o di assunzione.

Viene comunemente pensato per visite di breve durata legate ad attività di assistenza tecnica o installazione e generalmente nel caso di acquisto di macchinari o attrezzature commerciali o industriali dall’azienda del paese d’origine.

Per installare, prestare servizio o riparare macchinari o attrezzature commerciali o industriali, generalmente vendute da un’azienda situata nel paese d’origine, potrebbe essere richiesto un visto particolare.

La natura del visto da richiedere dipenderà dal paese di destinazione.

Ad esempio: Stati Uniti, Brasile, Arabia Saudita hanno formalizzato un visto specifico (rispettivamente: B1 After Sales per US, Vitem V per Brasile, Assistenza Lavorativa per l’Arabia Saudita).

Alcuni paesi permettono assistenza tecnica tramite visto lavorativo (e.g. Messico, India, Italia). Altri paesi richiedono un visto lavorativo per condurre attività legate all’installazione ed assistenza tecnica (e.g. Cina).

Il visto tecnico permette generalmente la manutenzione di macchinari, l’installazione, riparazione, miglioramento di sistemi industriali o prodotti elettronici.

Se il richiedente viene scoperto mentre svolge attività tecniche senza il visto corretto, sia l’azienda che il lavoratore potrebbero essere multati.

In più, il lavoratore potrebbe rischiare il carcere o l’espulsione dal paese.

Se il visto dovesse essere emesso dall’estero, le tempistiche sono le seguenti:

  1. Tempo di raccolta dei documenti: 2/3 settimane (più veloce sarà il richiedente a fornire tali informazioni, più velocemente riusciremo a fare domanda);
  2. Tempo d’approvazione della richiesta: ci vuole generalmente un mese, dal momento della presentazione, per l’approvazione della richiesta;
  3. Visto: se un visto deve essere emesso, è necessaria una settimana per programmare l’appuntamento e da 1 a 2 settimane per la sua emissione. Potrebbero essere possibili delle richieste urgenti;
  4. Quando posso entrare nel paese: dal momento in cui il visto viene applicato sul passaporto.
– Compila il form qui sotto. È sempre disponibile e riceverai una risposta entro 24 ore; – Scrivi una e-mail a info@arlettipartners.com . È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24 ore; – Chiamaci allo (+39) 059.223498 e chiedi per il “Team Mobilità Globale”. Parlerete con un consulente dedicato. Il servizio è a disposizione durante l’orario lavorativo, i.e. dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Il nostro team condurrà una preanalisi per poter trovare il giusto supporto per il vostro lavoratore.

Visto Lavorativo

Per attività lavorative retribuite.

Per svolgere attività lavorative in un paese straniero, potrebbe essere necessario un visto lavorativo specifico. Il visto richiesto potrebbe essere emesso solo dopo un atto ufficiale come una preautorizzazione emessa dal Ministero del Lavoro nel paese di destinazione.

A seconda del paese di destinazione, potrebbe essere richiesto un permesso di lavoro una volta arrivati nel paese.

Ogni volta che un richiedente desidera trasferirsi all’estero per svolgere attività lavorative, è necessaria la richiesta di un Visto Lavorativo.

Questo è il permesso dal Ministero del Lavoro locale che autorizza lo svolgimento di un’attività lavorativa all’interno di uno specifico paese.

La richiesta viene effettuata alle autorità locali dall’azienda ospitante o da un avvocato autorizzato. Le autorità locali devono concedere una preautorizzazione. Ciò permetterà al richiedente di accedere all’ambasciata del paese di destinazione, in modo tale da poter richiedere il Visto desiderato.

Dal momento in cui il visto viene rilasciato, il richiedente sarà in grado di accedere al paese e proseguire negli step successivi per poter iniziare la sua attività lavorativa.

Un Visto Lavorativo permette di svolgere attività retribuite nel paese di destinazione. Potrebbe essere registrato secondo un contratto locale o di distacco, a seconda delle disposizioni in materia d’immigrazione del paese e di quelle dell’azienda del paese d’origine.

In ogni caso, un visto lavorativo permette di essere retribuiti in quel paese specifico.

Se il richiedente dovesse essere scoperto a svolgere attività lavorative senza il visto adeguato, lui/lei e l’azienda potrebbero essere soggetti a diverse disposizioni amministrative. Tali provvedimenti si baseranno sulla legislazione in vigore nel paese di competenza.

In alcuni casi l’azienda e l’impiegato potrebbero essere soggetti a multe. In altri, il lavoratore potrebbe rischiare un’ immediata espulsione dal paese o l’arresto.

  1. Tempo di raccolta dei documenti: 2/3 settimane (più veloce sarà il richiedente a fornire tali informazioni, più velocemente riusciremo a fare domanda);
  2. Tempo d’approvazione della richiesta: ci vuole generalmente dai 2 ai 3 mesi, dal momento della presentazione, per l’approvazione della richiesta;
  3. Visto: se deve essere emesso un visto, è necessaria una settimana per programmare l’appuntamento e da 1 a 2 settimane per la sua emissione. Potrebbero essere possibili delle richieste urgenti;
  4. Quando posso cominciare a lavorare: dipende dal paese di destinazione. Potrebbe essere subito dopo l’arrivo o in seguito agli adempimenti locali (alcuni paesi richiedono circa 15 giorni).
– Compila il form qui sotto. È sempre disponibile e riceverai una risposta entro 24 ore; – Scrivi una e-mail a info@arlettipartners.com . È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24 ore; – Chiamaci allo (+39) 059.223498 e chiedi per il “Team Mobilità Globale”. Parlerete con un consulente dedicato. Il servizio è a disposizione durante l’orario lavorativo, i.e. dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Il nostro team condurrà una preanalisi per poter trovare il giusto supporto per il vostro lavoratore.

Visto Affari

Per i tuoi meeting e seminari all’estero.
  • Può trattarsi di un vero e proprio visto o di un timbro su passaporto, a seconda della cittadinanza del richiedente.
  • Comunemente pensati per visite di breve termine per motivi di lavoro.
  • Non permette lo svolgimento di attività lavorative retribuite.

A seconda della cittadinanza e del paese di residenza del richiedente, il visto affari richiede passaporto valido e un timbro o adesivo sullo stesso.

  • L’adesivo è generalmente emesso dall’ambasciata o consolato del paese in cui si fa richiesta.
  • Il timbro, invece, è posto nel passaporto dalle autorità del paese di destinazione (e.g. polizia) al confine del paese poco prima di entrare.

I possessori di un visto affari sono generalmente autorizzati a svolgere solo determinate attività, che includono:

  • participare a meeting o seminari;
  • incontrare clienti o fornitori;
  • analizzare i mercati locali.

Generalmente, non sono permesse attività lavorative direttamente retribuite.

Se il richiedente tenta di entrare senza il visto appropriato, potrebbe essere bloccato direttamente al confine.

Potrebbe addirittura essere espulso dal paese a sue spese. In più, rischierebbe anche il pagamento di una multa, arresto o bandito dal paese.

Se il visto dovesse essere richiesto dall’estero, le tempistiche sono le seguenti:

  1. Tempo di raccolta dei documenti: 2/3 settimane (più rapido sarà il richiedente nel fornire le informazioni, più rapidi saremo noi a presentarle);
  2. Visto: se dev’essere richiesto un visto, ci vuole circa una settimana per organizzare l’appuntamento e 1/2 settimane per poterlo emettere. Potrebbero essere possibili delle richieste urgenti;
  3. Quando posso entrare nel paese: dal momento in cui il visto viene applicato sul passaporto.

– Completa il form online al link sottostante. È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24h; – Invia una e-mail a info@arlettipartners.com . È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24h; – Chiama lo (+39) 059.223498 e chiedi del “Gruppo Mobilità Globale”, potrai parlare con uno dei nostri consulenti. Il servizio è attivo durante l’orario di lavoro, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

Visto Familiare

Per ricongiungimento familiare.
  • Potrebbe essere un visto vero e proprio o un timbro su passaporto, a seconda della cittadinanza del richiedente.
  • Generalmente pensato per i dipendenti.
  • Potrebbe consentire attività lavorative.

A seconda della cittadinanza e del paese di residenza del membro della famiglia, il richiedente ha sempre bisogno di un visto d’entrata.

Il visto può essere o un adesivo o un timbro applicato sul passaporto.

  • L’adesivo è generalmente emesso dall’ambasciata o dal consolato del paese di destinazione dove viene fatta richiesta.
  • Il timbro, invece, è applicato sul passaporto alla frontiera del paese di destinazione (e.g. polizia) al momento d’entrata nel paese.

In alcuni casi, l’emissione del visto può essere soggetta ad un’autorizzazione preliminare dalle autorità d’immigrazione del paese di destinazione. Potrebbe anche essere applicato un permesso di soggiorno in un secondo momento.

I titolari di un permesso di soggiorno per motivi familiari possono svolgere attività lavorative, sia per lavoro subordinato o indipendente, ma anche attività di studio.

Inoltre, al membro della famiglia in possesso del permesso di soggiorno sono generalmente riconosciuti gli stessi diritti del richiedente principale (ad esempio, in termini di assistenza sanitaria).

Nel caso in cui il richiedente cercasse di entrare nel paese senza il visto adatto, potrebbe essere fermato direttamente alla frontiera o espulso dal paese a sue spese. In più, si rischia anche il pagamento di una multa, il carcere o l’espulsione permanente dal paese.

Tempistiche nel caso in cui un visto venga richiesto dall’estero:

  1. Tempo di raccolta dei documenti: 2/4 settimane – tale periodo potrebbe variare a seconda delle autorità del paese d’origine, visto che alcuni documenti potrebbero essere richiesti debitamente tradotti e legalizzati;
  2. Tempo per l’approvazione della richiesta: questo dipende dalla possibilità di inviare richieste dipendenti con quella principale, o se quella principale deve essere approvata per prima, prima dell’autorizzazione di quelle secondarie. Di conseguenza, potrebbero volerci dai 2-3 fino ai 6 mesi;
  3. Visto: se si deve fare richiesta del visto, ci vuole circa una settimana per organizzare l’appuntamento e da 1 a 2 settimane per la sua emissione;
  4. Quando posso accedere: una volta che il visto è applicato sul passaporto, il richiedente può entrare nel paese di destinazione. Dovessero esserci altri adempimenti da rispettare, verrà sviluppata e condivisa una programmazione specifica.  

– Completa il form online al link sottostante. È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24h; – Invia una e-mail a info@arlettipartners.com . È sempre a disposizione e riceverai una risposta entro 24h; – Chiama lo (+39) 059.223498 e chiedi del “Gruppo Mobilità Globale”, potrai parlare con uno dei nostri consulenti. Il servizio è attivo durante l’orario di lavoro, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

Richiedi una video-call
con i nostri Esperti

Scegli la data che preferisci per programmare una call con i nostri Esperti!

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Nel caso in cui volessi ricevere ulteriore assistenza da A&P, la tariffa della video-call verrà scontata dal primo preventivo.

Richiedi un preventivo ai nostri Esperti