Ottieni il tuo certificato del casellario giudiziale

I nostri esperti supportano cittadini italiani e stranieri che necessitano il certificato del casellario giudiziale in Italia.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Assistenza ottenimento certificato

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro Team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato per l’ottenimento del Certificato del Casellario Giudiziale in Italia.

  • Ci invii la tua richiesta: noi ti offriamo una video-chiamata di consulenza
  • I nostri esperti ti illustreranno le quattro tipologie di certificati disponibili
  • Ti assistiamo nella presentazione della domanda presso la Procura della Repubblica competente o, se preferisci, tramite il portale telematico del Ministero della Giustizia.
  • Ti seguiamo fino al rilascio del certificato fornendo, se necessario, servizi aggiuntivi come traduzione giurata, apostille o legalizzazione per l’utilizzo del documento all’estero.

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Chi può richiedere il certificato del casellario giudiziale

Requisiti per la richiesta

Durante la video-chiamata di consulenza, i nostri esperti valuteranno se sussistono i requisiti per ottenere un Certificato del Casellario Giudiziale.

Il Certificato viene scaricato dal registro nazionale che contiene le informazioni in merito ai provvedimenti penali, civili ed amministrativi a carico dei cittadini, regolato dall’Art.24 DPR 313/02.

Possono richiedere il certificato:

  • Cittadini italiani e stranieri che risiedono o hanno risieduto in Italia.
  • I richiedenti-oppure loro delegati-devono presentare la domanda tramite l’apposito modulo allegando un documento d’identità valido.

Cosa serve per ottenere il certificato del casellario giudiziale

Documenti a supporto

I richiedenti devono presentare i seguenti documenti e informazioni:

  • Dati personali, tra cui luogo di residenza, numero del documento d’identità e indirizzo e-mail.
  • Documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • Se il certificato viene richiesto tramite delega, è necessario allegare il modulo di delega firmato dal richiedente.
  • Diritti amministrativi e marche da bollo: Diritti per il rilascio di ogni certificato: €3,92; Marca da bollo: €16 ogni 2 pagine; Rilascio urgente: €3,92 aggiuntivi.

Quando richiedere il certificato del casellario giudiziale

Tempistiche di rilascio

  • Validità: indipendentemente dall’utilizzo, i certificati hanno una validità di sei mesi.
  • Tempi standard di rilascio: nella maggior parte dei casi, se non è stata richiesta la procedura urgente, il certificato può essere ritirato entro una settimana/ dieci giorni lavorativi.
  • Rilascio urgente: se si richiede il certificato con diritto di urgenza, il documento può essere ritirato il giorno successivo alla richiesta.

Quale certificato richiedere

Scelta del tipo di certificato

I nostri esperti ti illustreranno le quattro tipologie di certificati disponibili:

  • Certificato Generale del Casellario Giudiziale
  • Certificato Penale del Casellario Giudiziale
  • Certificato Civile di Buona Condotta
  • Certificato dei Carichi Pendenti

Tali certificati possono essere necessari a fini migratori, di assunzione o per la richiesta di cittadinanza italiana. È opportuno scegliere la corretta tipologia di certificato, per non incorrere in ritardi o problematiche.

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e a policy interne per l’erogazione del servizio di richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale.

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Ti guidiamo passo dopo passo nella raccolta della documentazione necessaria e nella presentazione della richiesta
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese

Inoltre, lo Studio offre una consulenza a 360° sui vari aspetti legali, amministrativi e burocratici relativi a certificati, residenza e documenti ufficiali in Italia.

Domande frequenti sul servizio

Sì. Anche dall’estero è possibile richiedere il certificato tramite un consulente A&P delegato. In questo caso, il consulente gestisce la procedura presso la Procura o il Tribunale competente per conto del richiedente.
No. Indipendentemente dall’uso, il certificato ha una validità di sei mesi dalla data di rilascio. Dopo tale periodo, sarà necessario richiederne uno nuovo.
Il certificato può essere richiesto da cittadini italiani e stranieri residenti in Italia. Alcuni certificati, come quelli dei carichi pendenti, devono essere richiesti solo presso il Tribunale dove il richiedente è ufficialmente registrato come residente.

Scopri di più con le nostre guide

No data was found

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

No data was found

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

No data was found

Eventi in programma