Ottieni il certificato italiano di malattia all’estero

I nostri esperti di immigrazione supportano i lavoratori che si ammalano durante una trasferta in un paese estero.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Assistenza per lavoratori distaccati all’estero

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro Team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato.

1.      Ti offriamo una video-chiamata di consulenza: ti illustriamo le procedure da seguire nel caso di insorgenza di malattia all’estero, per poter usufruire correttamente dell’indennità di malattia erogata dall’Italia.

2.     Ti supportiamo a richiedere e/o legalizzare il certificato medico nel paese estero: tale certificato deve contenere una serie di dati previsti dalla normativa italiana. Inoltre, dovrai attenerti alla legislazione del luogo, per consentire le visite mediche di controllo.

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Chi può usufruire dell'indennità di malattia all'estero

Malattia in uno stato dell’UE, SEE o Svizzera

Lo Stato italiano prevede la tutela in caso di malattia sia per i lavoratori subordinati che per i lavoratori autonomi e liberi professionisti.

In caso di malattia sopraggiunta in uno stato dell’UE, SEE o in Svizzera, al lavoratore si applica la legislazione dello stato dell’istituzione competente, ovvero quella in cui il lavoratore è assicurato.

In applicazione dei regolamenti di sicurezza sociale, ai lavoratori in trasferta vengono rilasciati il modello A1 e il modello S1.

Chi può usufruire dell'indennità di malattia all'estero

Malattia in uno stato non-UE

In caso di malattia durante il soggiorno in uno stato non-UE, invece, la procedura cambia a seconda che l’Italia abbia sottoscritto o meno accordi bilaterali con il paese estero.

  • Nei paesi convenzionati, la procedura da seguire è la stessa come per gli stati UE
  • Nei paesi non convenzionati, l’indennità di malattia viene corrisposta solo dopo la presentazione all’INPS del certificato debitamente legalizzato.

Tempistiche per richiedere l'indennità di malattia

Trasmissione del certificato di malattia

Ai sensi delle norme italiane, il lavoratore deve trasmettere il certificato di malattia completo, entro due giorni dal rilascio, alla sede INPS competente.

Entro lo stesso termine, inoltre, il lavoratore deve inviare al datore di lavoro l’attestato della malattia, ovvero il certificato senza i dati relativi alla diagnosi.

I nostri consulenti ti supporteranno nel rispetto dei tempi inclusa la prescrizione per la legalizzazione del certificato.

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio.

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Puoi inviarci i tuoi documenti caricandoli comodamente da remoto utilizzando il gestionale A&P
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese
  • Possiamo supportarti con la legalizzazione all’estero grazie alla nostra rete di partner in tutto il mondo.

Domande frequenti sul servizio

In caso di malattia sopraggiunta all’estero, il primo giorno di malattia occorre rivolgersi a un medico nello stato estero ospitante, per richiedere la certificazione della condizione di incapacità lavorativa assoluta e temporanea.
In base ai regolamenti comunitari, non è necessario tradurre in italiano il certificato emesso nella lingua del paese estero in cui si soggiorna.

Scopri di più con le nostre guide

Highlighted info-sheet
I lavoratori che si ammalano durante il soggiorno in un paese estero hanno diritto alla tutela previdenziale italiana, previo rilascio dell’apposita certificazione di malattia.

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Form ID: “438”

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Se già in possesso del certificato medico
Dimensione max del file: 128 MB.
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilità.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Consulenza sull’indennità di malattia italiana durante le trasferte all’estero

Eventi in programma