Cittadinanza italiana per residenza

Studio A&P fornisce supporto ai cittadini stranieri residenti in Italia nella richiesta di cittadinanza italiana per residenza.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Assistenza nella richiesta di cittadinanza per residenza

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro Team di esperti di immigrazione e cittadinanza per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato.

Procedura A&P

  • Ci invii la tua richiesta: noi analizziamo il caso e ti offriamo una video-chiamata di consulenza
  • I nostri esperti ti illustreranno i requisiti, i documenti da richiedere e le modalità di presentazione della domanda di cittadinanza
  • Una volta ricevuti i documenti, invieremo la domanda alle autorità competenti e ti daremo aggiornamenti periodici circa lo status della domanda
  • Al termine del procedimento, ti assisteremo nella richiesta della carta d’identità e del passaporto italiano
  • Ulteriori servizi: supportiamo anche nella richiesta di certificati e con traduzione e legalizzazione/apostille degli stessi

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Chi può richiedere la cittadinanza italiana per residenza

Verifica dell'idoneità del candidato

Durante la video-chiamata di consulenza, i nostri esperti valuteranno se sussistono i requisiti per ottenere la cittadinanza italiana per residenza.

I requisiti generali per poter richiedere la cittadinanza italiana per residenza sono:

  • Residenza legale e continuativa in Italia per un certo numero di anni, che varia in base alla nazionalità del richiedente
  • Conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER)
  • Assenza di carichi pendenti
  • Reddito non inferiore al minimo stabilito dalla legge

I nostri esperti verificheranno che tutti i requisiti siano rispettati. Infatti, in mancanza di anche solo uno di questi, la domanda di cittadinanza verrebbe rigettata.

Quando richiedere la cittadinanza italiana per residenza

Tempistiche per ottenere la cittadinanza

Le tempistiche per l’ottenimento della cittadinanza italiana per residenza sono definite dalla normativa italiana:

  • Fase 1: RACCOLTA E VERIFICA DOCUMENTALE (di solito 30-40gg ma variabile in base alle tempistiche per traduzione e legalizzazione dei documenti)
  • Fase 2: INVIO DELLA DOMANDA ALLE AUTORITÀ COMPETENTI (1-2 giorni)
  • Fase 3: RILASCIO DELLA CITTADINANZA (24 mesi, prorogabili, nei casi previsti, fino a 36 mesi)
  • Fase 4: RICHIESTA CARTA DI IDENTITÀ E PASSAPORTO ITALIANI (1-2 mesi)

Le tempistiche possono essere soggette a modifica in base al caso specifico, alla complessità dei documenti e alle autorità coinvolte.

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio all’ottenimento della cittadinanza italiana per residenza.

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Puoi inviarci i tuoi documenti comodamente da remoto
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese
  • Possiamo supportarti con la richiesta, traduzione e legalizzazione dei documenti

Inoltre, lo Studio offre una consulenza a 360° esaminando tutti gli aspetti fiscali relativi a un possibile trasferimento futuro in Italia.

Domande frequenti sul servizio

Sì, alcuni documenti come il certificato del casellario giudiziale scadono dopo un certo periodo di tempo.
Sì, è possibile farlo e bisogna darne tempestiva comunicazione alle autorità.
Sì, ad esempio se si è in possesso di un titolo di soggiorno di lungo periodo UE o CE non si deve presentare la certificazione linguistica.

Scopri di più con le nostre guide

Highlighted info-sheet
Cittadinanza Italiana per Residenza: scopri tutti i requisiti per diventare cittadino italiano attraverso la residenza legale sul territorio italiano.

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Form ID: “444”

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Indirizzo di residenza in Italia(Obbligatorio)
GG slash MM slash AAAA
Hai mantenuto la residenza in Italia in maniera continuativa da allora?(Obbligatorio)
Possiedi un certificato di lingua italiana pari al livello B1?(Obbligatorio)
Dimensione max del file: 128 MB.
Hai carichi pendenti?
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilità.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Consulenza sulla cittadinanza italiana per residenza

Eventi in programma