Carta d’identità per stranieri

I nostri esperti di immigrazione supportano gli stranieri che devono fare richiesta per la Carta di Identità Elettronica (CIE) per stranieri.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Procedura di assistenza Studio A&P

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro Team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato per la richiesta della della carta d’identità per stranieri.

  • Ci invii la tua richiesta: noi ti offriamo una video-chiamata di consulenza
  • I nostri esperti ti guideranno nella raccolta della documentazione necessaria per la richiesta della CIE
  • Otterrai la lista documentale e potrai inviarci i tuoi documenti
  • Ti supportiamo nella prenotazione dell’appuntamento presso l’Anagrafe del tuo Comune di residenza per la consegna dei documenti
  • Ti accompagneremo durante il processo, garantendo che la tua richiesta sia completa e corretta.

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio di richiesta della Carta di Identità Elettronica (CIE) per stranieri residenti in Italia.

Erogazione del servizio da parte di A&P

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Ti guidiamo passo dopo passo nella raccolta della documentazione necessaria e nella presentazione della richiesta
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese

Inoltre, lo Studio offre una consulenza a 360° sui vari aspetti legali, amministrativi e burocratici relativi alla residenza e ai documenti d’identità per stranieri in Italia.

Chi può richiedere la CIE

Requisiti generali per poter richiedere la carta d’identità per stranieri

Durante la video-chiamata di consulenza, i nostri esperti valuteranno se sussistono i requisiti per richiedere la CIE e ti guideranno attraverso l’intero processo di richiesta.

La carta d’identità per stranieri può essere richiesta da cittadini non italiani residenti in Italia, con regolare autorizzazione di soggiorno. Può essere ottenuta da stranieri provenienti da paesi dell’Unione Europea e da quelli fuori dall’UE, previa documentazione specifica.

I requisiti generali per richiedere la CIE sono:

  • Possesso di un passaporto valido o di altro documento d’identità nazionale
  • Residenza in Italia con regolare iscrizione all’Anagrafe del Comune
  • Per i cittadini extra-comunitari, permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta (in caso di permesso scaduto, ricevuta postale attestante il rinnovo)

Tempistiche di rilascio della CIE

Procedura e tempistiche per la carta d’identità per stranieri

Il processo di rilascio della CIE non è immediato. Una volta fatta la richiesta al Comune, la carta non viene rilasciata automaticamente, ma sono necessari circa sei giorni lavorativi per la produzione e la consegna del documento.

  • Fase 1: RACCOLTA E VERIFICA DOCUMENTALE (1-3 giorni)
    Durante questa fase, i nostri esperti ti assisteranno nel raccogliere i documenti necessari.
  • Fase 2: RICHIESTA DELLA CIE E PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO (1-3 giorni)
    Una volta verificata la documentazione, potrai prenotare un appuntamento presso l’ufficio Anagrafe del tuo Comune.
  • Fase 3: RILASCIO DEL DOCUMENTO (circa 6 giorni lavorativi)
    Dopo la consegna della documentazione, ci vorranno circa 6 giorni lavorativi per la produzione della CIE. Una volta pronta, riceverai il documento presso l’indirizzo che hai fornito.

La domanda va presentata presso l’ufficio Anagrafe del Comune di residenza. È importante verificare se il Comune ha specifici orari di apertura o se è necessario prendere appuntamento online.

Domande frequenti sul servizio

No. La CIE non può essere ottenuta immediatamente all’arrivo in Italia. È necessario richiederla presso il Comune di residenza dopo aver completato la registrazione anagrafica
La CIE ha una durata prestabilita che varia in base all’età del titolare (10 anni per i maggiorenni, 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni, 3 anni per i minori di età inferiore ai 3 anni). Una volta scaduta, sarà necessario richiedere il rinnovo.
Anche gli stranieri possono richiedere la carta d’identità. Tuttavia, essa non può essere utilizzata dagli stranieri all’estero come documento di identificazione. Si consiglia, pertanto, di essere sempre muniti di passaporto o di documento d’identità nazionale quando si viaggia all’estero. Al contrario, per i cittadini italiani, la carta di identità viene rilasciata valida anche per l’espatrio.

Scopri di più con le nostre guide

Highlighted info-sheet
Scopri come fare domanda per la carta d'identità italiana.

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Carta di identità italiana

Eventi in programma