Ricevi supporto da A&P

Nullaosta in Italia: il Decreto Flussi semplifica la procedura di rilascio

  • Home
  • ยป
  • Visa
  • ยป
  • Nullaosta in Italia: il Decreto Flussi semplifica la procedura di rilascio
Il decreto semplifica le tempistiche e i requisiti di controllo per il rilascio del Nullaosta.

Indice dei Contenuti

Consulenza con i nostri Esperti di Immigrazione

Il Nullaosta italiano รจ una dichiarazione scritta che consente ai datori di lavoro di richiedere un visto di lavoro in Italia per i cittadini extracomunitari. Le autoritร  italiane per lโ€™immigrazione sono incaricate di rilasciare il nullaosta. Le nuove modifiche al Decreto sui Flussi Migratori ne semplificano il rilascio, fissando un limite di tempo e consentendo di ottenerlo prima dei controlli completi.

Quali sono i tempi di rilascio del Nullaosta in Italia

Il Nullaosta per lavoro subordinato in Italia viene rilasciato entro 30 giorni.

Questo termine รจ valido dal 22 giugno 2022, data di entrata in vigore del Decreto Legge n. 73 del 21 giugno 2022, e valido per le domande presentate in relazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021.

Per il Decreto flussi migratori 2022, il termine di 30 giorni per il rilascio del nullaosta decorre dalla data di ricezione della domanda.

Ulteriori circostanze per il rilascio del nullaosta

Le autoritร  devono rilasciare il nullaosta anche se non acquisiscono elementi ostativi entro 30 giorni (art. 22 e 24 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286).

In caso di successivo accertamento dei suddetti elementi ostativi, lโ€™Autoritร  provvederร  a revocare il nullaosta e il visto.

Richiedere il visto italiano una volta ottenuto il nullaosta

Dopo il rilascio del nullaosta, il lavoratore puรฒ richiedere il visto dโ€™ingresso.

I lavoratori devono richiedere il visto presso la rappresentanza diplomatica italiana nel Paese estero di origine o di residenza. Di norma le autoritร  rilasciano il visto entro 20 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Scopri di piรน sui visti italiani disponibili con le nostre guide sui visti dโ€™ingresso italiani e chiedi ai nostri esperti.

Quando previsto, dopo il rilascio del nullaosta e del visto dโ€™ingresso, e quando previsto, lโ€™ufficio immigrazione (sportello unico per lโ€™immigrazione) convocherร  il datore di lavoro e lo straniero per la firma del contratto di soggiorno.

In attesa della firma, il datore di lavoro deve adempiere agli impegni previsti dallโ€™articolo 5-bis, comma 1, del Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286.

Norme applicabili agli stranieri giร  presenti sul territorio italiano

Le disposizioni di cui sopra si applicano anche ai cittadini stranieri con una domanda giร  in corso, diretta a instaurare un rapporto di lavoro subordinato in Italia. Ciรฒ rientra nellโ€™ambito del procedimento relativo al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri adottato per il 2021, di cui al paragrafo 1, per coloro che sono giร  presenti sul territorio nazionale alla data del 1ยฐ maggio 2022.

A tal fine, i cittadini stranieri devono aver giร :

  • fornito informazioni biometriche;
  • risiedere in Italia prima della suddetta data, in virtรน della dichiarazione di presenza o di altre attestazioni consistenti in documentazione con data certa rilasciata da istituzioni pubbliche.

In questi casi dopo il rilascio del nullaosta,  il datore di lavoro puรฒ stipulare il contratto di lavoro senza la necessitร  di verificare le condizioni di ammissibilitร  (vedi paragrafo 4.).

Chi non puรฒ richiedere il Nullaosta in Italia

I cittadini non-UE non possono richiedere il Nullaosta italiano se:

  • Sono destinatari di un provvedimento di espulsione;
  • Sono stati segnalati, anche in base ad accordi o convenzioni internazionali in vigore per lโ€™Italia, ai fini della non ammissione nel territorio dello Stato;
  • che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per:
    • reati contro la libertร  personale;
    • stupefacenti;
    • favoreggiamento dellโ€™immigrazione o dellโ€™emigrazione clandestina in Italia;
    • favoreggiamento della prostituzione;
    • sfruttamento minorile.
  • Sono considerati una minaccia per lโ€™ordine pubblico o la sicurezza dello Stato o di uno dei Paesi con cui lโ€™Italia ha sottoscritto accordi per lโ€™abolizione dei controlli alle frontiere interne e la libera circolazione delle persone.

Tali condizioni devono essere verificate dallโ€™Ufficio Immigrazione al momento della sottoscrizione del contratto di soggiorno.

La successiva verifica negativa delle suddette condizioni comporta la revoca del nullaosta, nonchรฉ la risoluzione di diritto del contratto di lavoro.

Sospensione dei procedimenti penali e amministrativi

Dalla data di entrata in vigore del D.L. 21 giugno 2022, n. 73 e fino alla conclusione del procedimento relativo al rilascio del permesso di soggiorno, sono sospesi i procedimenti penali e amministrativi a carico del lavoratore per ingresso e soggiorno irregolare nel territorio nazionale, con esclusione dei reati di cui allโ€™art. 12 del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286.

Durante il periodo di sospensione, le autoritร  non possono espellere il cittadino straniero. Ciรฒ non si applica se lo straniero รจ giร  destinatario di un provvedimento di espulsione o di una condanna, anche con sentenza non definitiva.

La sospensione cessa in caso di diniego o revoca del nullaosta e del visto per qualsiasi possibile motivo, o se il cittadino straniero non riceve il nullaosta entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto-Legge n. 73 del 21 giugno 2022.

Il rilascio del permesso di soggiorno determina per il cittadino straniero lโ€™estinzione dei reati e degli illeciti amministrativi, con esclusione dei reati di cui allโ€™articolo 12 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.

Quadro normativo

Autoritร  Fonte Numero Articolo Data Link

Richiedi un Preventivo Gratuito

Form ID: “158”

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti


Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrร  sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.