Ricevi supporto da A&P

Carta d’identità italiana: come richiederla

Scopri come fare domanda per la carta d'identità italiana.

Indice dei Contenuti

Consulenza per Relocation in Italia

La carta d’identità italiana per stranieri è un documento di identificazione che può essere utilizzato per circolare sul territorio italiano e può essere richiesto in seguito alla registrazione di residenza presso l’Anagrafe.

Chi non ha la cittadinanza italiana può avere la carta di identità?

Anche gli stranieri possono richiedere la carta di identità. Tuttavia, essa non può essere utilizzata dagli stranieri all’estero come documento di identificazione. Si consiglia, pertanto, di essere sempre muniti di passaporto o di documento d’identità nazionale quando si viaggia all’estero.

Al contrario, per i cittadini italiani la carta di identità viene rilasciata valida anche per l’espatrio.

Come fare la carta di identità per stranieri senza residenza?

La carta d’identità italiana deve essere richiesta di persona presso il Comune dove è registrata la residenza. Non è infatti possibile richiedere la carta di identità senza prima aver completato il procedimento della residenza. 

Che documenti servono per carta d’identità elettronica per stranieri?

I richiedenti devono presentare i seguenti documenti e informazioni:

  • Presentare i propri dati biometrici al momento della richiesta;
  • Presentare documenti di supporto, come il codice fiscale italiano, passaporto o documento di identità nazionale;
  • [Per i cittadini extra-comunitari] presentare anche il permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta del permesso di soggiorno italiano.

Quanto tempo è necessario per il rilascio della carta?

La carta d’identità non viene rilasciata automaticamente dal Comune il giorno della richiesta: sono necessari circa 6 giorni lavorativi.

Carta d’identità italiana per stranieri con permesso di soggiorno scaduto

Il fatto che il permesso di soggiorno sia scaduto non preclude gli stranieri regolarmente soggiornanti dal poter richiedere la carta di identità italiana. 

In questi casi, il richiedente dovrà presentare la ricevuta postale attestante l’avvenuta richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. 

Validità della carta

La validità della carta d’identità dipende dall’età del richiedente:

  • 10 anni per i maggiorenni;
  • 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni;
  • 3 anni per i minori di età inferiore ai 3 anni.

Per quanto riguarda i cittadini extracomunitari, se il permesso di soggiorno non viene rinnovato e/o non viene più concesso, il documento potrebbe perdere la sua validità anche prima della scadenza predefinita.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.