Piattaforma SIPSI: Semplificazione della dichiarazione di distacco

La piattaforma SIPSI ha annunciato una modifica nelle voci a compilazione obbligatoria, con una conseguente semplificazione della suddetta.
Posting 360: Il nuovo programma dell’ELA per il rafforzamento della cooperazione transfrontaliera in merito alla sicurezza sociale

Il progetto mira a sviluppare una rete di conoscenze comuni e uno scambio continuo di informazioni sulle questioni relative alla sicurezza sociale e al distacco dei lavoratori.
Corte di Giustizia: distinzione tra il diritto al riposo settimanale ed il diritto al riposo giornaliero

Sentenza della Corte di Giustizia del 2 marzo 2023, in riferimento alla Direttiva 2003/88. Distinzione tra il diritto al riposo settimanale ed il diritto al riposo giornaliero.
Circolare INL 1/2023 sugli oneri di conservazione documentale

Con la circolare n. 1 del 2023, l’INL fornisce chiarimenti in merito agli obblighi amministrativi relativi al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Aumento del salario minimo in Lussemburgo

A partire dal 1 Febbraio 2023, il salario minimo in Lussemburgo ha subito un aumento.
Corte di Giustizia Europea: La retribuzione dei lavoratori interinali deve prevedere vantaggi compensativi

Il 15 dicembre 2022, la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza molto importante sulla retribuzione dei lavoratori interinali, secondo la quale le differenze di trattamento introdotte dalla contrattazione collettiva devono essere adeguatamente compensate.
Distacco dei lavoratori in Norvegia: emendamenti al Regolamento sui lavori distaccati in vigore dal 1° gennaio 2023.

Il 1º gennaio 2023 in Norvegia è entrato in vigore il primo pacchetto di emendamenti al regolamento sui lavoratori distaccati.
Salario minimo francese aumenta di 1.81% a partire da gennaio 2023

La rivalutazione dello SMIC in Francia entra in vigore dal 1° gennaio 2023.
Obblighi sorveglianza sanitaria dei lavoratori: la Commissione Interpelli fornisce nuovi chiarimenti

La Commissione Interpelli chiarisce che la sorveglianza sanitaria dei dipendenti è da ricondurre nell’alveo dell’ articolo 41 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 – Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro.