Direttiva 2003/88/CE: condizioni dell’orario di lavoro nel mercato europeo

Guida completa sulla direttiva UE sull’orario di lavoro: un pilastro fondamentale dell’impianto giuslavoristico dell’UE.
Aumento del salario minimo francese a partire dal 1° gennaio 2024

A partire dal nuovo anno, entra in vigore il nuovo aumento del salario minimo francese.
Nota INL 2401/2023 sulla semplificazione degli oneri amministrativi a carico dei prestatori di servizi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) chiarisce alcuni aspetti sull’obbligo di conservare la documentazione in caso di distacco transnazionale.
Il Certificat de Déclaration Préalable

Il Certificat de Déclaration Préalable è un requisito fondamentale per le aziende che distaccano i propri lavoratori in Lussemburgo.
Aumenta il salario minimo irlandese dal 1° gennaio 2024

La rivalutazione del salario minimo in Irlanda entra in vigore dal nuovo anno.
Dichiarazione di Distacco

Guida introduttiva alla dichiarazione di distacco, cos’è e cosa include: chi ha l’obbligo di presentarla e quando, quali sono le sanzioni in caso di inadempienza.
Il nuovo report di ELA sul distacco dei lavoratori nel settore edile europeo

Il 20 settembre 2023 l’Autorità Europea del Lavoro (ELA) ha pubblicato una relazione riguardante la trasmissione di informazioni, l’applicazione, il coordinamento della sicurezza sociale e la cooperazione tra gli Stati membri in relazione al distacco dei lavoratori nel settore edile dell’UE. Panoramica sull’analisi ELA Lo studio, condotto tra ottobre 2022 e maggio 2023, individua una […]
Aumento del salario minimo francese a partire dal 1° maggio 2023

Il nuovo aumento del salario minimo francese entrerà in vigore a partire dal 1° maggio 2023
INL: annunciata una massiccia operazione di sorveglianza straordinaria

L’Ispettorato del Lavoro (INL) ha reso noti il 20 aprile 2023 i dati relativi a un’operazione di controllo straordinaria che ha coinvolto 445 aziende in tutta Italia, di cui il 78% risultate irregolari.