Azienda responsabile per il reato del dipendente in distacco

In caso di distacco all’estero di personale l’impresa può essere comunque considerata responsabile per il reato del dipendente.
Protezione Lavoratori: Il Consiglio federale svizzero sulle differenze tra diritto nazionale ed europeo

Il Consiglio Federale Svizzero è stato chiamato a discutere sulle differenze tra legge nazionale e normative UE sulla protezione dei lavoratori.
Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2024

I nuovi importi del salario orario minimo olandese Il salario orario minimo lordo previsto dalla legge olandese si applica a tutti i lavoratori a partire dai 15 anni di età, la cui retribuzione settimanale o mensile dipende dall’orario di lavoro concordato con l’azienda. Il governo olandese adegua il salario minimo due volte l’anno – il […]
Conferenza per celebrazione 5 anni dalla fondazione dell’ELA

Il 28/06/2024 si è tenuto a Bruxelles un evento in presenza e online per festeggiare i 5 anni dalla fondazione dell’ELA (Autorità Europea del Lavoro) ed i 30 anni di EURES.
Nuova procedura amministrativa per la notifica di distacco in Repubblica Ceca

Il Ministero del Lavoro e degli Affari Esteri della Repubblica Ceca (MoLSA) ha presentato una nuova procedura per la notifica riguardante il distacco dei lavoratori.
Nota INL sul regime sanzionatorio in caso di somministrazione, appalto e distacco illeciti

La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 1091 del 18 giugno 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, alcune indicazioni operative relative al regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti.
Distacco dei lavoratori: Belgio e Paesi Bassi inaspriscono le sanzioni in caso di inadempienza

Alcuni Stati UE stanno inasprendo le sanzioni in caso di non conformità alle norme sul distacco.
Questo articolo si concentra in particolare sulle sanzioni introdotte da Belgio e Paesi Bassi.
Aumento controlli e sanzioni in Lussemburgo (dati 2022 e 2023)

L’ITM lussemburghese ha reso noti i numeri delle sanzioni ed ispezioni effettuate nel 2023. Un’importante fetta delle sanzioni riguarda trasgressioni relative al distacco dei lavoratori in Lussemburgo.
Contratti di appalto e distacco in Italia: nuove fattispecie e rischi penali

Il DL 19/2024 introduce una nuova fattispecie penale in merito ai contratti di appalto e di distacco in Italia.