News

Visa
Italia
Con la nota n. 1054 del 12 febbraio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l’attribuzione a livello provinciale delle quote di ingresso per motivi...
Income Tax Law
Italia
Con la risposta all'interpello n. 66, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito nuovi aspetti relativi ai requisiti per usufruire del nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati....
Uncategorized
Arletti & Partners ottiene la certificazione ISO 27001 per la sicurezza informatica...
Italia
Grande successo per il Convegno sulla Mobilità Transnazionale, organizzato da Fondazione Marco Biagi, in collaborazione con Studio Arletti & Partners, Federmacchine e Anima Confindustria....
Uncategorized
Italia

Domani 5 marzo 2025, dalle 9:30 alle 18:30, si terrà l’incontro “Le regole sulla mobilità transnazionale dei lavoratori: presente e futuro”, organizzato dalla Fondazione Marco Biagi, in collaborazione con Arletti & Partners, Federmacchine...

Income Tax Law
Italia
Con la Risposta ad interpello n. 55, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati introdotto dall'articolo 5 del decreto legislativo n. 209/2023....
Posting Declaration
Svizzera
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) svizzera ha informato che, dal 17 marzo 2025, la modalità di invio della notifica di distacco in Svizzera subirà delle variazioni. Il portale...
Uncategorized
Italia

Una degli speaker di spicco del prossimo Convegno sulla Mobilità Transnazionale dei Lavoratori è l’Avv. Bianca Maria Baron, Direttore CNCE, che interverrà durante la prima sessione del seminario, dedicata alla...

Income Tax Law
Italia

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un secondo interpello sul regime dei lavoratori impatriati, così come disciplinato dal D.Lgs. 209/2023 (risposta n. 22/2025), dopo il primo intervento relativo alla cumulabilità con...

Contatta Studio A&P