9/03/2023 – Oltre 140 aziende al Webinar in collaborazione con Federmacchine in materia Risk Assessment

  • Home
  • »
  • Uncategorized
  • »
  • 9/03/2023 – Oltre 140 aziende al Webinar in collaborazione con Federmacchine in materia Risk Assessment
Convegno in collaborazione con Federmacchine per la gestione dei rischi legati alle trasferte dei lavoratori all'estero.

Table of Contents

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Trasferte del personale all’estero in Paesi a rischio: le responsabilità civili, penali e amministrative delle aziende.

Sono 145 le aziende che hanno partecipato al webinar “Trasferte del Personale all’Estero in Paesi a Rischio” organizzato da Federmacchine e a cui Studio Arletti & Partners ha partecipato in qualità di relatore. Il convegno si è svolto online giovedì 9 marzo e ha approfondito il tema della sicurezza dei lavoratori in trasferta.

1. L’importanza del Risk Assessment per la tutela di azienda e lavoratori

A fronte di una situazione geo-politica sempre più mutevole, è ancor più fondamentale progettare con massima prudenza e prevenzione l’organizzazione delle attività lavorative dei propri dipendenti e collaboratori all’estero.

I rischi in aumento comportano una maggiore minaccia alla sicurezza dei lavoratori, con probabile ricaduta su responsabilità penali e patrimoniali da parte delle aziende, secondo quanto regolato da normativa e giurisprudenza italiana.

Il webinar ha quindi analizzato tali aspetti di responsabilità, evidenziando anche procedure e possibili strumenti da adottare a tutela dell’impresa e dei vertici apicali della stessa.

1.1. Argomenti trattati durante il Webinar

In collaborazione con esperti legali, il Webinar ha approfondito specificamente:

  • Introduzione alla sicurezza sul lavoro all’estero;
  • Responsabilità dell’Azienda connesse ai rischi derivanti dallo svolgimento di attività lavorativa all’estero;
  • Adozione di un documento aziendale rischio trasferte estere: Sezione Speciale 231 trasferte all’estero – Sezione ISO 45001;
  • I vantaggi di adottare una Sezione Speciale 231 dedicata alle trasferte all’estero.

Al termine del webinar, è stato inoltre dedicato uno spazio ai partecipanti per domande e risposte ai relatori del webinar.

2. Mappatura dei rischi e gestione della trasferta con il Software A&P

In occasione del convegno, Studio A&P è intervenuto anche per presentare il nuovo software proprietario, esclusivamente dedicato al Risk Assessment. Il Software è stato programmato per gestire una mappatura dei rischi a livello globale, supportato da strumenti informativi che garantiscono aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni dei paesi esteri.

Per ulteriori informazioni, Studio A&P resta a disposizione.

Richiedi una consulenza