Permesso di soggiorno italiano per familiari di cittadini UE

I nostri esperti di immigrazione assistono i familiari di cittadini UE nell’ottenimento del permesso di soggiorno italiano.

Indice dei Contenuti

Dal 1998

Studio A&P offre servizi di consulenza professionale per imprese e privati.

Studio A&P supporta aziende e privati nelle loro attività in Italia e nel mondo con assistenza personalizzata in materia di global mobility e adempimenti fiscali in Italia e all’estero.

anni di
esperienza
0
clienti A&P
A&P nel 2024
0

Siamo provider di:

Come possiamo assisterti

Assistenza nella richiesta della carta di soggiorno

Puoi inviare una richiesta gratuita al nostro team per illustrarci il tuo caso e ottenere un preventivo personalizzato.

Procedura A&P

  • Ci invii la tua richiesta: noi ti proponiamo una videochiamata di consulenza con uno dei nostri esperti di immigrazione
  • Otterrai la lista documentale e potrai inviarci i tuoi documenti
  • Ti assistiamo da remoto nella richiesta di visto presso la rappresentanza diplomatica italiana di riferimento
  • Dopo il tuo arrivo in Italia, ti assisteremo nella richiesta della carta di soggiorno e nel completamento delle formalità di immigrazione.

Arletti & Partners Team

Il team di Studio Arletti & Partners è composto da oltre 50 professionisti altamente qualificati e multilingue, specializzati in mobilità internazionale e consulenza fiscale, comprese le distacchi di lavoratori, la fiscalità italiana e internazionale, e le procedure di immigrazione sia in Italia che all’estero.

Le nostre Aree di Competenza includono:

Chi può richiedere la carta di soggiorno per familiare di cittadino UE

Valutazione idoneità del candidato per il permesso di soggiorno italiano

Durante la videochiamata di consulenza, i nostri esperti verificheranno se possiedi i requisiti per richiedere il permesso di soggiorno per familiare di cittadino UE.

Requisiti generali

Per ottenere tale permesso di soggiorno italiano è necessario:

  • Avere un passaporto valido
  • Essere familiare di un cittadino europeo regolarmente soggiornante in Italia (ad esempio, coniuge, partner registrato, figlio, genitore a carico)
  • Vivere o avere intenzione di vivere insieme al cittadino UE in Italia
  • Disporre di un alloggio idoneo

I nostri esperti di immigrazione ti accompagneranno passo dopo passo nella preparazione della documentazione e nella presentazione della domanda presso gli uffici competenti, assicurando che la procedura si svolga in modo rapido e conforme alla normativa italiana e europea.

Quando richiedere la carta di soggiorno

Tempistiche di ingresso

Le tempistiche di rilascio del visto sono definite dalla normativa di immigrazione italiana e dalla prassi consolidata delle autorità coinvolte.

  • Fase 1: RACCOLTA E VERIFICA DOCUMENTALE (5-15 giorni)
  • Fase 2: OTTENIMENTO DEL VISTO (minimo 15 giorni, alcuni consolati impiegano fino a 30 giorni)
  • Fase 3: RICHIESTA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO (entro 8 giorni dall’ingresso in Italia)
  • Fase 4: APPUNTAMENTO IMPRONTE (a seconda della disponibilità della questura competente)
  • Fase 5: RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO ( dai 30 giorni dopo l’appuntamento impronte)

I tempi possono variare a seconda del caso specifico, della complessità dei documenti e delle autorità coinvolte.

Perché affidarsi a Studio A&P

Erogazione del servizio

Lo Studio aderisce a processi consolidati e policy interne per l’erogazione del servizio volto all’ottenimento della carta di soggiorno per familiari di cittadino UE.

  • Miriamo a fornire un primo riscontro entro 24 ore dalla ricezione della richiesta
  • Puoi inviarci i tuoi documenti caricandoli comodamente da remoto utilizzando il gestionale A&P
  • I nostri esperti di immigrazione sono in grado di supportarti in lingua inglese
  • Possiamo supportarti in tutto il territorio italiano

Inoltre, lo Studio offre una consulenza a 360° esaminando tutti gli aspetti giuslavoristici, previdenziali e fiscali relativi alle trasferte in Italia.

Domande frequenti sul servizio

Possono richiederlo i familiari di cittadini dell’Unione Europea che risiedono o intendono risiedere in Italia. Tra i familiari rientrano, ad esempio: il coniuge, i genitori a carico, i figli a carico, il partner riconosciuto.
Il visto serve per entrare in Italia, il permesso di soggiorno si richiede dopo l’ingresso in Italia e consente di vivere legalmente in Italia.

Scopri di più con le nostre guide

No data was found

Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per richiedere direttamente un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti risponderanno entro 2 giorni lavorativi.

Form ID: “449”

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Rapporto di parentela con il cittadino EU con il quale ci si ricongiunge(Obbligatorio)
Avete già un alloggio in Italia?(Obbligatorio)
Indirizzo dell'alloggio in Italia
Avete già registrato la residenza al vostro indirizzo in Italia?(Obbligatorio)
Lascia una nota per i nostri Esperti di Mobilità.

A&P Annunci, traguardi e premi​

A&P Achievements Awards Announcements
A&P Achievements Awards Announcements

Ultime info-sheet del Team A&P

No data was found

Servizi A&P che potrebbero interessarti

No data was found

Ultime novità dal Team A&P

No data was found

Richiedi una video-call con i nostri Esperti

Consulenza sul permesso di soggiorno italiano per familiari di cittadino UE

Eventi in programma