Ricevi supporto da A&P

Nuovo aumento del salario minimo in Olanda a partire dal 1° luglio 2024 

Indice dei Contenuti

I nuovi importi del salario orario minimo olandese 

Il salario orario minimo lordo previsto dalla legge olandese si applica a tutti i lavoratori a partire dai 15 anni di età, la cui retribuzione settimanale o mensile dipende dall’orario di lavoro concordato con l’azienda.

Il governo olandese adegua il salario minimo due volte l’anno – il 1° gennaio e il 1° luglio – in linea con l’andamento dei salari medi concordati collettivamente. 

Per tutti i lavoratori di età pari o superiore a 21 anni, è previsto un salario orario minimo fisso, mentre per i lavoratori di età compresa tra i 15 e i 21 anni si applica un salario orario minimo giovanile, che prevede un aumento graduale e proporzionale all’età raggiunta. 

Di seguito sono riportati gli importi del salario orario minimo per età in Olanda, aggiornati al 1° luglio 2024

ETÀ LAVORATORE  SALARIO ORARIO MINIMO LORDO 
Pari o superiore a 21 anni  €13,68 
20 anni  €10,94 
19 anni  €8,21 
18 anni  €6,84 
17 anni  €5,40 
16 anni  €4,72 
15 anni  €4,10 

Calcolo della retribuzione settimanale e mensile: un esempio 

Il numero di ore in una settimana lavorativa può variare da un’azienda all’altra.

L’orario lavorativo dipende da:  

  • Le ore effettivamente lavorate; 
  • Le ore di ferie; 
  • Le ore di congedo per malattia; 
  • Il numero di giorni lavorativi in ciascun mese.   

Considerando un lavoratore di età pari o superiore a 21 anni che lavora 40 ore a settimana e percepisce il salario orario minimo previsto dalla legge, la sua retribuzione settimanale a partire dal 1° luglio 2024 risulta pari a: 

40 (numero di ore lavorate nella settimana) x €13,68 (salario orario minimo previsto dalla legge per i lavoratori di 21 anni e più) = €547,20. 

Nel caso in cui l’orario di lavoro settimanale sia concordato con il datore di lavoro, il lavoratore ha diritto a ricevere una retribuzione mensile fissa, basata sul numero di ore lavorate in media in un mese. Questo dato è ricavabile dal numero di ore lavorate in totale in un anno solare.  

Il calcolo dell’importo fisso mensile è quindi pari a: 

(numero di ore lavorative in un anno solare ÷ 12 mesi) x salario orario minimo previsto dalla legge. 

Ovvero:

(2.096 ÷ 12) x 13,68 = €2.389,44. 

Le sanzioni per il mancato allineamento ai livelli minimi 

L’Autorità del Lavoro dei Paesi Bassi può richiedere i registri delle buste paga di un datore di lavoro se sospetta che quest’ultimo stia violando le norme sul salario minimo. 

Se le autorità rilevano che un lavoratore è sottopagato, il datore di lavoro è tenuto a retribuire il salario dovuto entro 4 settimane. Se ciò non accade, l’autorità del Lavoro può imporre una sanzione fino a un massimo di € 40.000 per lavoratore. 

Inoltre, i datori di lavoro che non pagano adeguatamente i propri dipendenti possono essere multati fino a €10.000 per dipendente

Quadro normativo

Autorità Fonte Numero Data Link

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

No results found.