Supporto da A&P

Dichiarazione di distacco: Proposta di Regolamento UE per un’interfaccia digitale standardizzata

In data 13 novembre 2024, la Commissione Europea ha proposto un nuovo regolamento per migliorare la gestione e la trasparenza delle dichiarazioni di distacco dei lavoratori.

Indice dei Contenuti

Operiamo in
Italia e UE

Posted Workers Alliance

Qualità
ISO 9001

Questa proposta mira a creare un’interfaccia pubblica collegata al Sistema di Informazione del Mercato Interno (IMI), uno strumento già fondamentale per la cooperazione amministrativa tra gli Stati membri.

Scopri di più sulla notifica per lavoratori distaccati nella nostra guida sulla dichiarazione di distacco.

Obiettivi Principali

Il regolamento si concentra sull’implementazione di un’interfaccia digitale che consenta:

  • Gestione sicura degli accessi. Gli utenti potranno creare account personali per accedere a un’area riservata, garantendo la sicurezza dei dati.
  • Creazione e gestione delle dichiarazioni. Sarà possibile creare, inviare e gestire le dichiarazioni di distacco dei lavoratori in modo più rapido ed efficiente. Il modulo di dichiarazione standard includerà dati relativi al datore di lavoro, al lavoratore distaccato, alla missione lavorativa, al destinatario del servizio e alla persona di contatto per le autorità competenti.
  • Trasparenza e tracciabilità. Ogni attività degli utenti sarà registrata per garantire trasparenza e prevenire abusi.
  • Trasmissione dei documenti. Una copia della dichiarazione di distacco sarà inviata direttamente al lavoratore interessato.
  • Ricezione diretta. Le dichiarazioni saranno disponibili nel sistema IMI, permettendo alle autorità competenti degli Stati membri di accedervi per garantire il rispetto delle normative. Inoltre, su richiesta degli Stati membri, le dichiarazioni potranno essere inviate direttamente ai sistemi nazionali.

Benefici Attesi

Questo regolamento rappresenta un importante passo avanti per:

  • Riduzione oneri amministrativi. Digitalizzando le procedure, si riducono i tempi e gli errori amministrativi. La piattaforma standardizzata semplificherà le procedure per le imprese, riducendo i tempi necessari per completare le dichiarazioni del 73%.
  • Impatto finanziario. Si stima una riduzione complessiva dei costi amministrativi per le aziende fino all’81%, qualora tutti gli Stati membri adottino il sistema.
  • Facilitare la cooperazione transfrontaliera. Grazie all’integrazione con il sistema IMI, gli Stati membri potranno lavorare in modo più coordinato.
  • Tutela dei diritti dei lavoratori. La maggiore armonizzazione e l’uso del modulo standard miglioreranno la conformità alle norme sul distacco dei lavoratori. Inoltre, il sistema faciliterà le ispezioni sul campo, contribuendo a una mobilità equa e al rispetto delle condizioni di lavoro.

Modalità di implementazione

  • L’adesione al sistema da parte degli Stati membri è volontaria.
  • Gli Stati che scelgono di utilizzare la piattaforma devono garantire che le proprie normative nazionali siano compatibili con il nuovo sistema.
  • Gli Stati membri potranno proporre modifiche al modulo standard per adattarlo alle loro esigenze specifiche, previa approvazione della Commissione.
  • La Commissione offrirà supporto tecnico e formazione per l’implementazione.

Prospettive Future

Il regolamento è un ulteriore esempio dell’impegno dell’Unione Europea per la semplificazione amministrativa e la tutela dei diritti dei lavoratori distaccati. L’interfaccia pubblica, gestita dalla Commissione Europea, diventerà un punto di riferimento per aziende, lavoratori e autorità nazionali, promuovendo un mercato del lavoro più trasparente ed equo.

Ottieni un preventivo gratuito

Riferimenti Normativi

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo a un'interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno per le dichiarazioni di distacco dei lavoratori e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012

Fonte

Scopri di più sul Distacco dei Lavoratori in Europa

Scopri di più con le nostre guide approfondite sul Distacco dei Lavoratori nei Paesi UE. Se non sai da dove cominciare, puoi sempre dare un’occhiata al distacco dei lavoratori in Europa.

Ci troviamo in Italia e operiamo in UE

Membri Posted Workers Alliance

Qualità certificata ISO 9001

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Prenota Video-call

Ricevi supporto professionale con una consulenza online con A&P.

Se ti affiderai a Studio A&P, il costo della call verrà sottratto dal preventivo finale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.