Croazia: tra adozione dell’Euro ed entrata nell’Area Schengen

Indice dei Contenuti

Dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha ufficialmente adottato l’Euro, diventando così il 20esimo membro dell’Eurozona, ed è la 27esima nazione ad essere entrata nell’Area Schengen.

Nonostante la propria adesione all’Unione Europea risalga a quasi dieci anni fa, la Croazia decise all’epoca di mantenere la propria valuta nazionale, la Kuna. Ciò nonostante, già dal settembre 2022 è stata resa obbligatoria l’esposizione dei prezzi tanto in Kuna quanto in Euro della merce in vendita. Tale obbligo rimarrà in vigore per tutto il 2023. Inoltre, si potrà continuare a pagare in Kune fino al 14 gennaio 2023, tenendo conto del tasso di conversione fissato a 7,53450 Kune per 1 Euro.

Inoltre, grazie all’entrata nell’Area di libera circolazione Schengen, si sono abbattute non poche barriere, tra cui:

  • l’abolizione dei controlli ai confini terresti tra Slovenia-Croazia e Slovenia-Ungheria;
  • l’abolizione dei controlli ai confini marittimi con l’Italia.

 

Come ventisettesimo Stato appartenente all’Area Schengen, sarà inoltre permesso circolare liberamente senza passaporto tra gli Stati membri.

Riferimenti Normativi

Scopri di più sul Distacco dei Lavoratori in Europa

Scopri di più con le nostre guide approfondite sul Distacco dei Lavoratori nei Paesi UE. Se non sai da dove cominciare, puoi sempre dare un’occhiata al distacco dei lavoratori in Europa.

Ricevi un Preventivo Gratuito

Prenota una Videocall

Per approfondire l’argomento, puoi anche prenotare una video-call con i nostri esperti, scegliendo data e ora che preferisci!

Ricevi novità e consigli sul Distacco dei Lavoratori all'Estero

  • Si richiede contatto email aziendale
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.