Ricevi supporto da A&P

Trattamento fiscale dei buoni pasto per i lavoratori in smart working

I buoni pasto riconosciuti ai dipendenti che lavorano in modalità di lavoro agile non concorrono al reddito di lavoro

Indice dei Contenuti

Consulenza con i nostri Esperti Fiscali

A seguito della risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 123 del 22.02.2021, si è affermato che i buoni pasto riconosciuti ai dipendenti che lavorano in modalità di lavoro agile non concorrono al reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’articolo 51, comma 2, lett c) del TUIR.

Inoltre, il soggetto erogante non sarà tenuto ad operare anche nei confronti dei lavoratori in smart working la ritenuta a titolo di acconto IRPEF prevista dall’articolo 23 del DPR 600/73, sul valore dei buoni pasto fino a 4 euro se cartacei e fino a 8 euro se elettronici.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Compila il form per ricevere una risposta dai nostri esperti

Riferimenti Normativi

wpDataTable with provided ID not found!

Chiedi ai nostri Esperti

Ottieni supporto professionale con una consulenza online con gli esperti A&P.

Se deciderai di affidare il tuo caso ad A&P, il costo della consulenza verrà sottratto dal preventivo del servizio.

Credits

Ultime Notizie

Informative Correlate

Servizi Correlati

Siamo provider di

Webinar Correlati

25 anni di esperienza

Dal 1998 supportiamo aziende e privati nei loro adempimenti di fiscalità e mobilità internazionale.

Non perderti gli ultimi aggiornamenti

Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.