Lituania: salario minimo in aumento dell’11,1% dal 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio 2026, il salario minimo nazionale (MMA) della Lituania aumenterà di circa l’11,1%,
Scopri tutte le tipologie di Visto Italiano: che sia per lavoro, studio, residenza o altro, Studio A&P può aiutarti a fare domanda e ad ottenere il visto che fa al caso tuo.
Dal 1° gennaio 2026, il salario minimo nazionale (MMA) della Lituania aumenterà di circa l’11,1%,
Tra i Paesi extra UE che intrattengono accordi di reciprocità in materia IVA con l’Italia, il Regno Unito e la Norvegia sono gli unici che riconoscono la possibilità di identificazione diretta ai fini IVA in Italia.
La ratio dell’istituto della rappresentanza fiscale ai fini IVA in Italia risiede nella necessità dell’Amministrazione Finanziaria italiana di garantirsi un interlocutore nazionale per gli obblighi IVA di soggetti residenti all’estero. La disciplina dell’istituto è stata recentemente riformata.
L’identificazione diretta permette ai soggetti non residenti di adempiere agli obblighi IVA senza dover nominare un rappresentante fiscale.
Local Agreements in Finlandia e Svezia per i lavoratori distaccati: regole, obblighi per i datori di lavoro e rischi di non conformità.
Il codice fiscale rappresenta il principale strumento di identificazione in Italia per privati ed imprese ed è necessario per la conclusione degli atti di cui all’art. 6 del DPR 605/1973.
Il codice fiscale rappresenta il principale strumento di identificazione in Italia per privati ed imprese ed è necessario per la conclusione degli atti di cui all’art. 6 del DPR 605/1973.
L’esterovestizione è un fenomeno elusivo che consiste nella dissociazione tra la residenza formale e quella sostanziale delle persone giuridiche. Diverse sono le conseguenze sul piano fiscale, amministrativo e penale.
Requisiti e procedure per ottenere il visto per cure mediche in Italia.
Molti Paesi dell’Unione Europea si stanno uniformando, rafforzando i controlli e prevedendo nuovi obblighi preliminari
La disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche in Italia è stata recentemente modificata ad opera del d.lgs. n. 209/2023. Le novità introdotte riguardano i criteri di collegamento, previsti come alternativi, per l’attribuzione dello status di residente.
La disciplina della residenza fiscale delle persone giuridiche in Italia è stata recentemente modificata ad opera del d.lgs. n. 209/2023. Le novità introdotte riguardano i criteri di collegamento, previsti come alternativi, per l’attribuzione dello status di residente.
Guida agli adempimenti in capo alle aziende estere che intendano operare nel settore edile in Estonia.
L’aumento dei movimenti transfrontalieri di persone costituisce una sfida alla tradizionale chiave di volta delle regolamentazioni fiscali, erodendo progressivamente il modello di lavoro territoriale e statico su cui esse si sono sviluppate, in particolare dal punto di vista dell’identificazione della residenza fiscale delle persone fisiche e giuridiche, la cui disciplina è prevista dagli articoli 2,3, 23 e 73 del Testo Unico delle Imposte sul Reddito (TUIR).
Requisiti e procedure per ottenere il visto per lavoro domestico in Italia.
Ricevi aggiornamenti gratuiti dai nostri Esperti su immigrazione, diritto del lavoro, tassazione e altro ancora.